Grignolino d'Asti 'L'Intruso' Laiolo Reginin 2021
Laiolo Reginin

Grignolino d'Asti 'L'Intruso' Laiolo Reginin 2021

The Grignolino d'Asti "L'Intruso" by Laiolo Reginin is a Piedmontese red wine obtained from one of the region's oldest vines with a fresh and floral personality. It presents itself to the eye with a light ruby red dress crossed by orange reflections and expresses the nose with notes of red currant, dog rose and fresh violets, with light rhubarb and alpine herbs references while at the sip it is fresh and elegant, of great balance and from the juicy and compulsive drinking

Not available

Vintages:
2021
2023
12,00 

Features

Denomination

Grignolino d'Asti DOC

Vines

Grignolino 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation with indigenous yeasts in stainless steel tanks

Aging

Some months in large oak barrel

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

GRIGNOLINO D'ASTI 'L'INTRUSO' LAIOLO REGININ 2021 DESCRIPTION

Il Grignolino d'Asti "L'Intruso" di Laiolo Reginin è un vino piemontese prodotto con un antico vitigno del territorio, dalla personalità particolarmente elegante. Il Grignolino è un rosso atipico, dal colore tenue e dal bouquet delicato, floreale e fruttato. Il suo sorso fresco e sapido, ne rende la beva molto scorrevole e piacevole. È un vino che gioca in punta di fioretto sulle note sottili e raffinate. A tavola trova ottimi abbinamenti con primi piatti o con carni bianche.

Il Grignolino "L'Intruso" di Laiolo Reginin prende il nome dal suo carattere di eccezione, in una gamma aziendale tendenzialmente orientata verso la valorizzazione della Barbera. La cantina si trova a Vinchio, in provincia di Asti, tra le dolci colline del bellissimo territorio del Monferrato. È qui che Guido Laiolo "Reginin" coltiva le sue vigne con cura artigianale, rifiutando l’utilizzo di diserbanti e concimi chimici e lavorando in cantina con il massimo rispetto delle uve, per realizzare etichette dal carattere schietto, autentiche espressioni del prezioso connubio vitigno e territorio. Al termine della vendemmia, si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio inox con utilizzo di soli lieviti indigeni. Il vino matura per alcuni mesi in grandi botti di rovere e viene imbottigliato senza alcuna chiarifica, in modo da mantenere inalterate e integre le caratteristiche varietali.

"L'Intruso" Grignolino di Laiolo Reginin è un’etichetta perfetta per conoscere il vero volto di questo interessante vitigno autoctono piemontese e scoprirne la straordinaria piacevolezza. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino tenue e scarico, con sfumature aranciate. Il profilo olfattivo è raffinato e seducente, con delicati profumi floreali di rosa canina, violetta, petali di rosa essiccati e piccoli frutti a bacca rossa. Il sorso è sottile e armonioso, con aromi lievi, tannini sottili, un finale fresco e leggermente sapido.

Colour

Light ruby red with orange nuances

Scent

Rose hips and fresh violets, red currants and rhubarb

Taste

Elegant and fresh, with excellent balance and great drinkability

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years

Laiolo Reginin

Foundation Year1943
Vineyard hectares7
Annual production35.000 bt
WinemakerPaolo Laiolo
AddressVia S. Giorgio, 1 - 14040 Vinchio (AT)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

White Meat

alt text

Fresh Cheese