Ilatraia Brancaia 2021
Brancaia

Ilatraia Brancaia 2021

53,80 
Awards
92Veronelli

Features

Denomination

Toscana IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

ILATRAIA BRANCAIA 2021 DESCRIPTION

L'Ilatraia, prodotto dalla Cantina Brancaia, è un rosso di buona struttura e intensità, affinato in barrique per 18 mesi. E’ un vino moderno, dal profilo spiccatamente internazionale, con una chiara ispirazione bordolese. Le uve di Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc sono coltivate nella tenuta maremmana di Brancaia, in provincia di Grosseto. In questa particolare area, grazie al clima tipicamente mediterraneo, caldo e soleggiato e alle dolci brezze del mar Tirreno, i vitigni francesi maturano in modo perfetto, raggiungendo una grande ricchezza aromatica. Proprio questa speciale connotazione territoriale, dona all’Ilatraia un profilo suadente che lo rende particolarmente armonioso e seducente.

Il rosso Ilatraia nasce nella Tenuta che si trova sui dolci rilievi della Maremma del grossetano, a un’altitudine compresa tra i 75 e i 175 metri sul livello del mare, con esposizione ovest, sud-ovest. Le vigne sono piantate a cordone speronato, con densità di 5.680 ceppi per ettaro e affondano le radici in terreni di bassa fertilità, ricchi di pietre, costituiti da sabbia, limo, argille. È un classico taglio bordolese composto da Cabernet Sauvignon (40%), Petit Verdot (40%) e Cabernet Franc (20%). Rispettando i diversi tempi di maturazione delle uve, le tre varietà sono vendemmiate e poi vinificate separatamente, con fermentazioni che prevedono un contatto con le bucce di circa 25 giorni. La maturazione in barrique di rovere francese, per metà nuove e per metà già utilizzate, dura circa 18 mesi. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, il vino si affina ancora per 12 mesi prima della messa in commercio.

Il vino di Brancaia Ilatraia rappresenta la sintesi tra la storica tradizione dei grandi rossi di Bordeaux e il territorio della Maremma Toscana. Nasce così un’etichetta che ricorda gli assemblaggi dei vini francesi, ma con una connotazione territoriale mediterranea, che regala una maturità espressiva più calda e solare. Nel calice si presenta di un rosso rubino intenso con riflessi granato. Al naso esprime una matura ricchezza, con aromi di piccoli frutti a bacca scura, ciliegia, note di sottobosco e humus, sentori speziati, sfumature balsamiche e di erbe della macchia mediterranea. Al palato denota corpo e struttura importanti, con profondità avvolgente e notevole persistenza gustativa. La tessitura tannica è ben integrata e la freschezza sempre equilibrata. Ottimi gli abbinamenti con carni rosse arrosto o con la cacciagione.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Veronelli202092 / 100Excellent Wine

Brancaia

Foundation Year1981
Vineyard hectares80
Annual production530.000 bt
WinemakerBarbara Widmer, Carlo Ferrini
AddressBrancaia, Localita' Poppi, 42/B - 53017 Radda in Chianti (SI)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese