'Kai' Paraschos 2021
BEST PRICE
Paraschos

'Kai' Paraschos 2021

The "Kai" is a Friulano of Collio of great personality and structure, born from ancient vines of 80 years rooted on the classic marl soil of the Friuli, called "ponka". On the nose, intense honey, beeswax, fruit in syrup and sweet spices accompany a full bodied sip, enveloped by intense freshness and a pleasant tannic grip. 

50,00 
Awards
3Vitae AIS

Features

Denomination

Venezia Giulia IGT

Vines

Friulano 100%

Tipologia

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation with indigenous yeats in oak casks with maceration on the skins for 2 days. Without added sulphites and wuthout filtrations

Aging

36 months in big oak barrels

Filosofia produttiva

No added sulfites or minimum, Macerated on grape peel, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

'KAI' PARASCHOS 2021 DESCRIPTION

Il Kai di Paraschos è un bianco tridimensionale ed eclettico, che congiunge una ricca struttura ad una lieve frizione tannica. Uno dei bianchi più rappresentativi in casa Paraschos, sebbene ognuno abbia la sua radicata identità. Il Kai è però una testimonianza di Friulano fuori dagli schemi e dai preconcetti, e visto il forte legame emotivo tra la gente del luogo e questa varietà, questa espressione coinvolge in maniera particolare. La famiglia Paraschos possiede pochi ettari di vigna nel Collio, ideale confine tra Italia e Slovenia, e dal 2003 ha abbandonato l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi in vigna. In cantina si procede allo stesso modo, così da rendere tangibile e soprattutto bevibile il concetto di terroir. Creature poliedriche e soprattutto vive, senza che questo infici la definizione o la stabilità dei liquidi. Esperienziale.

Il Paraschos Kai è ottenuto da uve di Friulano in purezza, provenienti dalle antiche vigne Gradiscutta e Lucinico, che hanno circa 80 anni di età e poggiano sul classico terreno locale denominato Ponka, costituito da marne e argille. Se le vigne vengono condotte senza l'ausilio di chimica, e vendemmiate manualmente, in cantina si prosegue ugualmente con fermentazione alcolica spontanea in tini di rovere e macerazione sulle bucce di 2 giorni. Il liquido affina per 36 mesi in botti grandi di rovere e viene imbottigliato senza subire filtrazioni o aggiunte di solforosa.

Il Friulano Kai illumina il calice con la sua veste dorata estremamente vivace. Il naso, quasi stordente per complessità, è un turbinio di frutta matura, miele millefiori, refoli salmastri ed erbe spontanee. All'assaggio, come accade sempre ai vini di Alexis, non cela la sua ricchezza, ma ha la dote innata della bevibilità, conferitagli da una raffinata trama salina oltre che dalla delicata frizione tannica. Nettare istrionico.

Colour

Bright gold

Scent

Complex and wide, with salty notes, peated touches, honey, fruit in syrup and sweet spices

Taste

Fresh, rich, rustic and full-bodied, it closes with a long finish with a pleasant tannic grip and touches of iodine

Temperature
12°-14°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving and, if necessary, to filter it to remove every possible deposit
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for white wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20193 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Paraschos

Foundation Year1998
Vineyard hectares10
Annual production30.000 bt
WinemakerAlexis Paraschos
AddressParaschos - Π Winery, Via Vallone dell'Acqua - 34070 San Floriano del Collio (GO)

Perfect to drink with

alt text

Pasta-Tomato Fish Sauce

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Fish Stew

alt text

Red Meat Stew

alt text

Fresh Cheese