Lugana 'Il Sestante' Tommasi 2023
Tommasi

Lugana 'Il Sestante' Tommasi 2023

Lugana “Il Sestante” is a fresh and mineral white wine with a subtle and elegant silhouette, aged for some months in steel tanks. It has fruity and mineral scents, with notes of white flowers and aromatic herbs. The taste is refreshing, savory and well-balanced

Not available

12,00 

Features

Denomination

Lugana DOC

Vines

Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation in steel tanks

Aging

4 months in steel tanks

Additional Notes

Contains sulfites

LUGANA 'IL SESTANTE' TOMMASI 2023 DESCRIPTION

La Lugana “Il Sestante” è una delle etichette realizzate dalla cantina Tommasi nella zona che circonda il Lago di Garda. Si tratta di un vino bianco di grande equilibrio, in cui il Trebbiano di Lugana si esprime con profumi complessi, preludio di un sorso dotato di carattere e buona persistenza. Tradizione, passione e qualità, ecco come potremmo riassumere questa bottiglia, che ben si abbina a ricette a base di pesce e crostacei o a preparazioni di tipo vegetariano.

Il vino bianco Lugana “Il Sestante” nasce dalle uve di Trebbiano di Lugana coltivate dalla cantina Tommasi all’interno del vigneto di San Martino. Siamo all’interno di un terroir caratterizzato da un clima mite e temperato grazie alla vicinanza del Lago di Garda, il cui sottosuolo è composto principalmente da argilla, limo e calcare. I grappoli, accuratamente selezionati durante la fase della vendemmia, vengono portati nei locali adibiti alla vinificazione, dove vengono diraspati. Gli acini migliori si avviano alla pressatura e il mosto ottenuto fermenta in contenitori d’acciaio inox a temperatura controllata. La fase di affinamento si protrae per quattro mesi, ed è svolta sempre in vasche d’acciaio.

“Il Sestante” Tommasi si annuncia alla vista con un colore giallo paglierino luminoso, colpito da riflessi che tendono anche al dorato nell’unghia. Il naso è dominato da note fruttate, arricchite da tocchi più minerali e sfumature di erbe aromatiche. All’assaggio è di corpo leggero, sottile e beverino, con un sorso da cui emerge una piacevole trama sapida. Una tipica ed equilibrata freschezza attraversa l’assaggio, rendendolo espressivo e dinamico. Si tratta insomma di una bottiglia dove nulla è fuori posto, che colpisce anche per l’interessante prezzo con cui viene proposto sul mercato.

Colour

Bright straw yellow with golden tints

Scent

Rich and fruity, of white flowers and fruits and aromatic herbs, with tropical hints

Taste

Fresh, balanced, delicate, agile and subtle, with good savory mineral notes

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Tommasi

Foundation Year1902
Vineyard hectares173
Annual production2.500.000 bt
WinemakerGiancarlo Tommasi
AddressTommasi Viticoltori, Via Ronchetto, 4 - 37029 Pedemonte di Valpolicella (VR)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Fish Stew

alt text

Fresh Cheese