Malvasia Schiopetto 2022
Schiopetto

Malvasia Schiopetto 2022

Malvasia by Schiopetto is an aromatic white wine, rich and fresh, born on the land of marl sandstones typical of Collio. Appealing hints of apricot, peach, aromatic herbs and honey crossed on a creamy body of good intensity, characterized by an agile freshness

Vintages:
2022
2023
22,80 
Awards
4Bibenda
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
92James Suckling
88Veronelli

Features

Denomination

Collio DOC

Vines

Malvasia Istriana 100%

Tipologia

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Fermentation in steel tanks at controlled temperature for 10-12 days

Aging

9 months in steel tanks

Additional Notes

Contains sulfites

MALVASIA SCHIOPETTO 2022 DESCRIPTION

La Malvasia di Schiopetto è uno dei grandi vini del Collio. La varietà di Malvasia coltivata in Friuli, detta anche istriana, si distingue all’interno della grande famiglia di questo antico vitigno d’origine greca, per il profilo ricco e intenso, ma meno aromatico e morbido rispetto alla Malvasia di Candia coltivata in altre regioni. Il bouquet esprime soprattutto aromi di frutta gialla matura e sentori di erbe aromatiche del territorio. Al palato è ampio e avvolgente, con bella persistenza e un finale fresco, che chiude su note sapide e minerali tipiche del terroir del Collio.

Il vino Malvasia nasce dalle vigne del Cru di Capriva, nucleo originario della tenuta Schiopetto, che gestisce vigneti anche nelle pregiate zone di Zegla, Pradis e Oleis. Il vitigno d’antica origine greca, è presente da secoli in terra friulana e fa ormai parte delle varietà storiche della regione. Le splendide esposizioni soleggiaste, protette dalle Alpi Giulie dai venti freddi del nord e mitigate dalle dolci brezze del vicino mar Adriatico si sono rivelate perfette per una lenta maturazione delle uve con aromi ricchi e intensi. I terreni di origine oecenica, caratterizzati dalla presenza di Flysh o “ponca” in friulano, derivanti da sedimentazioni di arenarie e calcari su antichi fondali marini, sono drenanti e ricchi di sostanza minerali. La vendemmia manuale avviene per solito nelle prime settimane di settembre. Le uve sono pressate in modo molto soffice e il mosto fiore è avviato alla fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 16 °C, che dura circa 10-12 giorni. Il vino termina il suo percorso affinando sui lieviti per circa 8 mesi in acciaio e termina l’affinamento con 5 mesi in bottiglia.

Il bianco Malvasia, rappresenta un pezzo di storia della viticoltura friulana. L’antico vitigno greco, che prende il nome dal porto del Peloponneso Monemvasia, ha trovato nelle esposizioni soleggiate e sui terreni poveri del Collio, le condizioni ideali per produrre bianchi intensi e dal profilo mediterraneo. Il vino si presenta con un colore giallo dorato, luminoso e brillante. I profumi ricordano cenni floreali, aromi di frutta gialla matura, sentori di erbe spontanee della macchia mediterranea e sensazioni iodate. Al palato ha una buona struttura, è caldo, con frutto ricco e succoso, bel equilibrato dalla freschezza e da un finale decisamente salino.

 

Colour

Bright gold

Scent

Sweet sensations of yellow fruits, honey, camomille, aromatic herbs and mint

Taste

Dynamic, fresh, rich and aromatic, crossed by a fine sapid vein

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
James Suckling202192 / 100Outstanding Wine
Veronelli202088 / 100Very Good Wine

Schiopetto

Foundation Year1965
Vineyard hectares30
Annual production190.000 bt
WinemakerGiorgio Schiopetto, Lorenzo Landi, Mauro Simeoni
AddressMario Schiopetto, Via Palazzo Arcivescovile, 1 - 34070 Capriva del Friuli (GO)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

White Meat