Mantonicoz' L'Acino 2021
L'Acino

Mantonicoz' L'Acino 2021

23,50 

Features

Denomination

Calabria IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, No added sulfites or minimum, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

MANTONICOZ' L'ACINO 2021 DESCRIPTION

Il Mantonicoz dell'Acino è un sorprendente orange wine, energico e vitale racconto della Calabria del vino artigianale. Non si può negare che fino a poco tempo fa la Calabria veniva osservata con scetticismo da tanti appassionati, in virtù di molte realtà locali che hanno privilegiato la quantità alla qualità dell'uva. Vini a basso costo o uve utilizzate per il taglio erano all'ordine del giorno, ma fortunatamente grazie ad una sempre più nutrita schiera di produttori seri le cose hanno cominciato a cambiare. Tra questi impossibile non citare Dino Briglio, appassionato vignaiolo con un occhio costantemente rivolto alla sperimentazione. Le uve sono quelle autoctone ovviamente, quali Mantonico, Guarnaccino, Magliocco e Greco Bianco ma coltivate nel modo più pulito possibile, con l'ausilio di solo un pò di rame e zolfo. Sui bianchi si dà spazio alla macerazione sulle bucce, mentre i rossi pur essendo interpretati in maniera più classica coinvolgono per espressività ed energia. Ormai una garanzia assoluta.

Il vino Mantonicoz come suggerisce il nome è ottenuto da uve di Mantonico in purezza, coltivate senza l'utilizzo di sostanze chimiche o di sintesi e con rese molto contenute in modo da privilegiare la qualità del frutto. In cantina si lavora senza alcuna sofisticazione, pertanto la fermentazione alcolica avviene spontaneamente in contenitori d'acciaio e il liquido viene fatto macerare 8 giorni sulle bucce. Affinamento di 12 mesi suddiviso tra tonneaux ed acciaio, e nessuna chiarifica o filtrazione prima dell'imbottigliamento.

L'Acino Mantonicoz si presenta nel calice con un intrigante veste dorata che vira verso l'arancione. Liquido complesso e sfaccettato, sin dalla prima olfazione dove propone un profilo fatto di mandorla tostata, meringa al limone, e frutta matura, oltre ad una parte vegetale e linfatica estremamente rinfrescante. All'assaggio il liquido è ricco e avvolgente, ma irrorato da una vena sapida che lo rende sempre vivo e dinamico. Un grande bianco del Sud.

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for white wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas

L'Acino

Foundation Year2006
Vineyard hectares15
Annual production60.000 bt
AddressSocietà Agricola L'Acino Srl, Contrada Prato - San Marco Argentano (CS)

Perfect to drink with

alt text

Grilled Fish

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Fish Stew

alt text

Blue Cheese

alt text

Fish Appetizers