Maranges 1er Cru 'La Fussière' Rouges Queues 2021
Rouges Queues

Maranges 1er Cru 'La Fussière' Rouges Queues 2021

The Maranges 1er Cru 'La Fussière' by the Rouges Queues winery is a Pinot Noir, an artisanal expression of the Maranges terroir. The vineyard laid out on clay soils is managed entirely according to biodynamic principles. The grapes ferment spontaneously in wooden barrels, the wine then matures in old barriques. A proud though slender palate, with hints of fresh mountain strawberries and light Mediterranean notes of olives with hints of spices

74,00 

Features

Denomination

Bourgogne AOC

Vines

Pinot Noir 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation with indigenous yeasts

Aging

A few months in old barrique

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Biodynamic, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

MARANGES 1ER CRU 'LA FUSSIÈRE' ROUGES QUEUES 2021 DESCRIPTION

“La Fussière” è un Premier Cru della Borgogna proveniente dalla zona di Maranges, all’estremo sud della Cote de Beaune. Proprio qui a Sampigny-les-Maranges, Jean-Yves e Isabelle Vantay hanno fondato nel 1998 Rouges Queues, un Domaine di 5 ettari fondato sui valori di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. I vini che sono nati da questa filosofia artigianale hanno riscosso successo in pochi anni e sono diventati un punto di riferimento del territorio. Le terre sono adibite con le classiche uve locali: Pinot Nero e Chardonnay. In particolare, il Pinot Nero è il protagonista di questa etichetta e nasce da uno dei più importanti climat della giovane AOC Maranges.

Le uve del Pinot Nero del Maranges 1er Cru “La Fussière” provengono da vecchie viti site a 300 metri di altitudine su suoli di matrice calcarea argillosa, con esposizione a sud-est. In vigna si seguono i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica, e sono vietate qualsiasi forma di chimica sintetica, puntando così a preservare l’integrità e la vitalità del suolo. Al pari dell’approccio in vigna, anche in cantina il lavoro dell’uomo è ridotto al minimo, lasciando che i processi si realizzino spontaneamente, proprio come la fermentazione che avviene grazie all’azione dei lieviti indigeni. Come da tradizione, l’affinamento si svolge in botti di legno.

Il Maranges “La Fussière” si veste di un manto rosso ciliegia scuro impenetrabile. Al naso rivela note di piccola frutta rossa, ciliegia, fragola e una piacevole sfumatura speziata e pepata. Il sorso è polposo e di grande purezza, con una raffinata eleganza e una piacevole scia sapida. Un fuoriclasse dalla classe cristallina in grado di evolvere a lungo nel tempo!

Colour

Bright garnet red

Scent

Light aromas of fresh strawberries, hints of Mediterranean scrub, spicy notes

Taste

Slender, proud, broad, with persistent tannic texture

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Rouges Queues

Foundation Year1998
Vineyard hectares5
Address10 Rue Saint-Antoine, 71150 Sampigny-lès-Maranges, France

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese