Trebbiano di Soave 'Massifitti' Suavia 2021
Promo
Suavia

Trebbiano di Soave 'Massifitti' Suavia 2021

"Massifitti" is a soft and elegant Trebbiano di Soave: a white wine born from an ancient and almost forgotten grape variety but endowed with a generous and modern personality. The bouquet is rich in minerality, yellow fruit and herbs. The palate is crisp, fresh and enveloping, with balanced aromatic tension

Not available

19,00 €
-10%
17,10 
Awards
93James Suckling
4Bibenda
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Verona IGT

Vines

Trebbiano di Soave 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

In steel with indigenous yeasts

Aging

15 months in steel with the lees

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

TREBBIANO DI SOAVE 'MASSIFITTI' SUAVIA 2021 DESCRIPTION

Il Trebbiano di Soave “Massifitti” di Suavia è una delle poche etichette di questa storica zona del veronese dedicata a mettere in luce le qualità di una delle varietà più importanti del nostro patrimonio ampelografico. Si tratta, infatti, di un biotipo che condivide la stessa genetica del Verdicchio e del Trebbiano di Lugana, che Suavia ha voluto riproporre nella sua più pura espressione vulcanica e minerale. Elegante, teso e verticale, esprime la fragranza di un frutto maturo e la tipica freschezza sapida del terroir. Assolutamente da provare con primi piatti ai frutti di mare e in generale con piatti a base di pesce.

“Massifitti” è un Trebbiano di Soave“ realizzato da una cantina di carattere artigianale, gestita da una famiglia presente in queste terre fin dall’Ottocento. Suavia possiede una tenuta di una ventina di ettari nel cru Fittà, situato nella zona Classica di Soave. Le uve di Trebbiano di Soave provengono da un vigneto situato a un’altitudine di 300 metri sul livello del mare, con una soleggiata esposizione rivolta a mezzogiorno. Il terreno è di origine vulcanica ed è composto da rocce di basalto. Le viti provengono da vecchi biotipi selezionati in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università di Milano e il professor Attilio Scienza, con l’obiettivo di recuperare e valorizzare questo antico vitigno a bacca bianca storicamente presente nell’area di Soave. Al termine della pressatura soffice, si procede alla fermentazione spontanea con utilizzo di soli lieviti indigeni in serbatoi d’acciaio inox a una temperatura di 14-16 °C. Il vino matura per 15 mesi in vasche d’acciaio sulle fecce fini e completa l’affinamento con 12 mesi in bottiglia.

Il Trebbiano di Soave “Massifitti” di Suavia è un vino da scoprire, che sorprende per la tensione e la purezza espressiva. Il lungo affinamento regala un sorso profondo e complesso, che evolverà nel tempo verso interessanti note minerali. Si presenta nel calice di un luminoso e brillante giallo paglierino. Il bouquet regala profumi di fiori bianchi, fragranze agrumate di lime e pompelmo, aromi di frutta matura a polpa bianca, di pesca tabacchiera, sfumature di erbe aromatiche della macchia mediterranea e cenni iodati e marini. Al palato è cristallino e raffinato, con un frutto maturo ed espressivo, che si distende armonioso verso un finale sapido e di vibrante freschezza.

 

Colour

Straw yellow

Scent

Notes of peach and thrush

Taste

Sharp, vertical, freshness of beautiful, elegant and creamy

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily leave it in your cellar for 2-3 years
GuideYearScoreQuote
James Suckling201993 / 100Outstanding Wine
Bibenda20204 / 5High Level Wine
Vitae AIS20193 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
Gambero Rosso20202 / 3High Level Wine

Suavia

Foundation Year1982
Vineyard hectares25
Annual production200.000 bt
WinemakerValentina Tessari
AddressVia Centro, 14 - Frazione Fittà 37038 Soave (VR)

Perfect to drink with

alt text

Sushi & Sashimi

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Risotto with Seafood