Muscadet Clos Fevrie Le Fay D'Homme 2022
Le Fay D'Homme

Muscadet Clos Fevrie Le Fay D'Homme 2022

Muscadet Clos Fevrie from Le Fay D'Homme winery is a gritty and enveloping white wine from the Loire Valley. The vinification takes place for 21 days thanks to indigenous yeasts and the aging on the lees lasts 6 months and is carried out in underground cement tanks. The olfactory profile is intense and reveals hints of yogurt and resin, followed by notes of bread crust and apple aromas. 

28,90 

Features

Denomination

Muscadet Sèvre-et-Maine AOC

Vines

Melon de Bourgogne 100%

Tipologia

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation with indigenous yeasts for 21 days

Aging

6 months in underground cement tanks

Filosofia produttiva

Natural, Biodynamic, Organic, Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. FR-BIO-01

MUSCADET CLOS FEVRIE LE FAY D'HOMME 2022 DESCRIPTION

Il Muscadet Clos di Le Fay d'Homme deve i suoi natali alla Valle della Loira, in particolare in quella che viene definita Appellation Muscadet Sèvre et Maine. Questa zona è davvero molto estesa, contando che parte da est per giungere fino a ovest, arrivando a ridosso dell’Oceano. La cantina è a conduzione famigliare e oggi Vincent Caillé, la quinta generazione, gestisce con orgoglio e passione per il suo lavoro tutti le fasi del lavoro per dare vita a un prodotto unico e inconfondibile. Da notare la scelta di affidarsi a una coltivazione biologica nel rispetto sia della pianta che dell’habitat in cui essere cresce.

Le uve Melon de Bourgogne del Muscadet Clos di Le Fay d’Homme hanno origine in vigneti di oltre sessanta’anni, vecchie vigne che garantiscono un ottimo sviluppo della materia prima, grazie anche all’esposizione a sud con raggi solari che colpiscono costantemente il frutto. Il suolo è principalmente composto da orthogneiss, derivata dal metamorfismo delle rocce ignee. Il clima è influenzato dalla presenza dell’Oceano che garantisce estati mai eccessivamente afose e inverni miti con brezza marina che arriva dal mare mitigando le temperature. La vendemmia è compiuta a inizio settembre; le uve sostano una notte per poi far iniziare la fermentazione con lieviti indigeni per circa 20 giorni; seguono 6 mesi in cemento; l’imbottigliamento avviene la primavera successiva, senza alcuna aggiunta di sostanze chimiche.

Il Muscadet Clos di Le Fay d’Homme alla vista è di un giallo paglierino con riflessi dorati. Il naso è inondato da sentori di mela matura, resina e yogurt con piacevoli note di pane sul finale; al palato presenta una struttura grintosa, ma avvolgente e piacevole che termina con un’avvolgente persistente. È indicato con fritture di pesce, crostacei e molluschi, ma anche con risotti con condimento di frutti di mare. Ottimo prodotto da consumare con sfiziosi secondi piatti sulla tavola delle feste in famiglia o durante aperitivi estivi con amici in location di campagna, scoprendo un prodotto frutto di un lavoro di esperienza, ma che quotidianamente mira al continuo sguardo verso il futuro.

Colour

Straw yellow with golden reflections

Scent

Hints of resin and yogurt, notes of bread crust and apple aromas

Taste

Fresh, gritty, enveloping and rigorous

Temperature
12°-14°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Le Fay D'Homme

Foundation Year1986
Vineyard hectares25
AddressLes Coteaux, 44690 Monnières, France

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Fried Fish

alt text

White Meat