Nerello Mascalese 'Versante Nord' Eduardo Torres Acosta 2022
Torres Acosta Eduardo

Nerello Mascalese 'Versante Nord' Eduardo Torres Acosta 2022

21,30 

Features

Denomination

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

NERELLO MASCALESE 'VERSANTE NORD' EDUARDO TORRES ACOSTA 2022 DESCRIPTION

Il Rosso Versante Nord di Torres Acosta è una sintesi di calore e finezza, ennesima perla di uno dei più promettenti vignaioli in Italia. Che cecchino Eduardo! Ogni sua etichetta non riesce a lasciare indifferenti, in virtù di interpretazioni territoriali, ma al contempo personali, in grado di toccare corde profonde. Eduardo, spagnolo trapiantato in Sicilia, dopo varie esperienze tra cui la prestigiosa cantina di Arianna Occhipinti, ha deciso di prendere in affitto 2 ettari nel versante nord dell'Etna, per produrre liquidi che avessero un forte legame con un terroir così vocato. Da qui, la scelta di non utilizzare alcun prodotto chimico o di sintesi sia in vigna che in cantina, dove le fermentazioni avvengono spontaneamente. Radicali, sanguigni, accoglienti ma al contempo non immediati: i vini di Eduardo sono tutto questo, e anche di più. Poche bottiglie, che rischiano di essere contese!

Il Versante Nord rosso è ottenuto da un uvaggio costituito per l'80% da Nerello Mascalese e per il restante 20% da uve autoctone bianche e rosse, come da tradizione locale. I grappoli vengono selezionati tra vigne ad alberello e spalliera di oltre 50 anni di età, situate a circa 600 metri di altitudine e che poggiano su terreni sabbiosi di origine vulcanica. In cantina, le uve vengono diraspate solo in parte poichè la fermentazione spontanea avviene in parte a grappolo intero, con macerazione della durata di 15 giorni in contenitori di cemento senza controllo della temperatura. Affinamento di 16 mesi in botte di rovere di Slavonia.

Il vino Rosso Versante Nord si mostra nella sua veste rubina intensa e carica. Naso ricco di suggestioni, le più svariate, tra cui emerge netta la ciliegia, la prugna, la carruba, oltre a ricordi ematici e sferzate minerali. È però in bocca che il vino fa sfoggio di tutta la sua classe, emblematico manifesto di purezza e tensione, di finezza e profondo apporto salino. La materia generosa, mai sopra le righe, restituisce un rosso dinamico e cangiante. Tridimensionale.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas

Torres Acosta Eduardo

Foundation Year2013
Vineyard hectares3
Annual production14.000 bt
WinemakerEduardo Torres Acosta
AddressVia Montelaguardia 2/s - 95036, Montelaguardia (CT)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew