Nero d'Avola 'Siccagno' Arianna Occhipinti 2022
BEST PRICE
Occhipinti Arianna

Nero d'Avola 'Siccagno' Arianna Occhipinti 2022

Not available

31,50 
Awards
91Robert Parker

Features

Denomination

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Triple A, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

NERO D'AVOLA 'SICCAGNO' ARIANNA OCCHIPINTI 2022 DESCRIPTION

Il Nero d'Avola “Siccagno” di Arianna Occhipinti è un rosso profondo e suggestivo, sensuale espressione del noto vitigno siciliano. Il Siccagno è uno di quei vini che in qualsiasi annata non delude le aspettative, un capolavoro che racconta in maniera fedele Vittoria e il suo Nero d'Avola così diverso nella sua espressività rispetto a quelli prodotti nella Sicilia Nord-Occidentale. Dietro questo piccolo gioiello c'è il lavoro di Arianna Occhipinti, una delle donne del vino che da anni, grazie a lavoro e costanza, ha saputo conquistare lo status di punto di riferimento assoluto per gli appassionati. Una tradizione familiare che ha visto Arianna seguire le orme dello zio Giusto (cofondatore della cantina Cos) e che ettaro dopo ettaro l'ha vista raggiungere l'attuale parco vitato, che consta circa di 27 ettari, coltivati con i vitigni tipici locali, quali Nero D'Avola, Frappato, Albanello e Zibibbo, allevati senza che alcuna sostanza chimica o di sintesi interferisca con la vitalità di suolo e piante. Bottiglie imprescindibili.

Il vino “Siccagno” è un’espressione di Nero d'Avola in purezza, ottenuto da vigne di 40 anni di età che poggiano su terreni sabbiosi e calcarei. In vigna, come già accennato, si seguono i dettami dell'agricoltura biologica, escludendo l'uso di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi. In cantina si procede allo stesso modo, con fermentazione alcolica spontanea che avviene in vasche di cemento ed affinamento del liquido per 16 mesi in botti di rovere di Slavonia seguito da 6 mesi in bottiglia. Il vino non subisce nè chiarfiche nè filtrazioni.

Il rosso “Siccagno” si presenta nel calice con veste rubina scura e vitale. Naso ampio, che fonde calore e finezza e che squaderna in successione richiami alla prugna, alla carruba, alla grafite e a alla liquirizia. Anche l'assaggio porta in dote una gioiosa solarità, che lo rende uno straordinario compagno gastronomico, talmente duttile da trovare il suo compimento anche su preparazioni di pesce particolarmente saporite. Rosso dal mare e di mare.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
GuideYearScoreQuote
Robert Parker202091 / 100Outstanding Wine

Occhipinti Arianna

Foundation Year2004
Vineyard hectares30
Annual production150.000 bt
WinemakerArianna Occhipinti
AddressVia dei Mille, 55 - 97019 Vittoria (RG)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Game

alt text

Aged Cheese