O Giorgio Mercandelli 2007
Cantina Alchemica - Giorgio Mercandelli

O Giorgio Mercandelli 2007

The Label O by Giorgio Mercandelli is a dynamic white that connects body, mind and spirit in a biotic and transcendental experience. This is the wine that illuminates thought and brings it back to its origins, to the spiritual bond between man and nature. The olfactory profile is composed by resin, citrus peel and ginger with a light and pleasant ethereal presence. On the palate it is aromatic and alive, crossed by an unforgettable freshness. 

260,10 

Features

Denomination

Provincia di Pavia IGT

Vines

Authoctone white grapes

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous fermentation with indigenous yeasts in ATLAC resin vats with maceration on the skins. Unfiltered, unfined and no addition of sulphites

Aging

11 years in bottle

Filosofia produttiva

Macerated on grape peel, Indigenous yeasts, No added sulfites or minimum, Natural, Orange Wine, Vegan Friendly

Additional Notes

Contains sulfites

O GIORGIO MERCANDELLI 2007 DESCRIPTION

L'Etichetta O di Giorgio Mercandelli è un bianco seducente e ricco, capace di stupire per la sua immensa complessità. Circa 10 ettari coltivati a Canneto Pavese, nel cuore dell'Oltrepò, abitati da vigne vecchissime che vivono senza l'ausilio di alcuna sostanza, nemmeno rame e zolfo. Il grappolo che è pura memoria della pianta e di chi ha contribuito a renderla vino. Liquidi purissimi e stabili, che non corrompono il proprio patrimonio anche dopo mesi dall'apertura della bottiglia. Questi sono alcuni estratti dal pensiero di Giorgio Mercandelli, ma in realtà c'è molto di più. Un credo profondo e radicato, che merita un approfondimento dal vivo con una visita in cantina. Le bottiglie, peraltro, sono straordinarie e totalizzanti.

Il bianco Etichetta O è prodotto a partire da uve autoctone locali, non specificate da Giorgio, provenienti da una vigna piantata nel lontano 1906. Grappoli sanissimi e rese estremamente basse, sono il preludio ad una raccolta che avviene solo manualmente. Tutti i processi sono atti al non interventismo, pertanto in cantina si procede con fermentazioni spontanee in contenitori speciali di resina e silicio, gli stessi in cui avverrà l'affinamento del liquido che può protrarsi fino a 12 mesi. Giorgio sostiene che all'imbottigliamento il liquido torni ad uno stato inodore e insapore, simile all'acqua, pertanto bisogna aspettare 11 anni perché il vino torni ad esprimere tutto il suo immenso patrimonio organolettico.

Il vino Etichetta O scende dorato nel calice, orlato da riflessi color ambra antica. Come sempre nei vini di Giorgio è difficile riassumere il suo contenuto in poche righe, tanti sono gli spunti e le suggestioni suggerite dal liquido. Coacervo di spezie orientali, scorza d'agrume, resina, frutta secca e una piccantezza volatile che sale inarrestabile. Portare questo nettare alla bocca spiazza ed elettrizza al tempo stesso. La ricca materia è sorretta da freschezza e salinità e il sorso si dipana sulle orme di una persistenza lunghissima. Vino non per tutti, anzi per pochi, visto anche l'esiguo numero di bottiglie prodotte. Anche per questo unico.

Colour

Intense gold

Scent

Intense and rich of resin, eucalyptus, ginger, mango and ethereal sensations

Taste

Aromatic, intense, unsettling and elegant

Temperature
10°-12°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine rest in a decanter at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large Goblet
Perfect for intense and strctured orange wines, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can cellar it for over 7 years

Cantina Alchemica - Giorgio Mercandelli

Foundation Year2003
Vineyard hectares5
Annual production5.000 bt
AddressVia Casabassa, 49 - 27044 Canneto Pavese (PV)

Perfect to drink with

alt text

Fish Stew

alt text

Pasta-Tomato Fish Sauce

alt text

Aged Cheese

alt text

Fish Soup without Tomato

alt text

White Meat