'Ottavio' Cascina Tavijn
Cascina Tavijn

'Ottavio' Cascina Tavijn

"Ottavio" by Cascina Tavijn is a red wine and a territorial and attractive homage to Ottavio, master winemaker and Nadia's dad. Initially is close and quite unfreindly, it needs some oxigen to do its best and draw an eclectic bouquet plenty of raspberries, grapefruit and dark pepper. A really gastronomic wine of fresh and subtle texture

Not available

15,50 
Awards
2Slowine

Features

Vines

Red grapes

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic spontaneous fermentation with indigenous yeast in steel vats. Bottling without any filtration

Aging

48 months on the lees in bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

'OTTAVIO' CASCINA TAVIJN DESCRIPTION

“Ottavio” è un rosso dal carattere solido prodotto da Cascina Tavijn, piccola cantina artiginale che sorge sulle colline tra Asti ed Alessandria. Sull’etichetta della bottiglia troviamo una versione pop di Ottavio, padre di Nadia, attuale proprietaria della cantina di famiglia, che con lei continua e migliora la produzione di vini artigianali iniziata da nonno Tavijn.

Cascina Tavijn “Ottavio” viene prodotto sulle dolci colline astigiano. La cantina possiede 7 ettari di vigne e 3,5 ettari di noccioleti, chiara dichiarazione d’intenti verso la tradizione della terra su cui si trova. Nadia e Ottavio hanno ottenuto la certificazione biologica nel 2007, naturale proseguo di scelte di lavoro volte all’armonizzazione dell’ambiente e alla valorizzazione del potenziale insito nel suolo e nelle piante. Questo rosso fermenta spontaneamente con lieviti indigeni in serbatoi di acciaio e poi in cemento. Non subisce né filtrazione né chiarifica.

Il rosso "Ottavio" di Cascina Tavijn è come un amico di lunga data: necessita tempo e dedizione per diventare ciò che è, la sintonia va cercata e coltivata. Così, dopo averlo stappato e averlo ossigenato il necessario, ecco arrivare al naso la sua anima costellata da frutti freschi e carnosi come la fragolina di bosco, il ribes e il lampone, completati poi da sentori di pepe bianco e una piacevole richiamo terroso. Sorseggiando piacevolmente il bicchiere si viene colti da un afflato di leggerezza, il succo scende nel corpo velocemente, il tannino scalpitante è fine e integrato nella struttura elegante e vigorosa. Un vino che parla di convivialità, amicizia, allegria e cura.

Colour

Subtle red garnet slightly cloudy

Scent

Wild strawberry, grapefruit juicem raspberry and ribes, black pepper

Taste

Juicy and gastronomic, rustic and fresh verve, fine tannin and subtle texture

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving and, if necessary, to filter it to remove every possible deposit
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Slowine02 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition

Cascina Tavijn

Foundation Year2001
Vineyard hectares7
Annual production21.000 bt
WinemakerMario Redoglia
AddressAzienda Agricola Cascina Tavijn di Nadia Verrua, Regione Monterovere, 10 - 14030 Scurzolengo (AT)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

White Meat

alt text

Blue Cheese

alt text

Ham and salami