Per'e Palumm Cenatiempo 2023
Cenatiempo

Per'e Palumm Cenatiempo 2023

[object Object]

Not available

15,00 

Features

Denomination

Ischia DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

PER'E PALUMM CENATIEMPO 2023 DESCRIPTION

Il rosso campano Per’e Palumm nasce sull’isola di Ischia, dove ha sede Cenatiempo, da un clone locale dell’uva Piedirosso. Si tratta di un vino i cui profumi raccontano un’anima fruttata e floreale, che apre a un sorso giovane e sbarazzino, perfetto per accompagnare diverse ricette e ingredienti in tavola. Un’etichetta che racconta una viticoltura storica – già per gli antichi romani Ischia era considerata una terra particolarmente feconda – e difficile, dove terrazzamenti e muretti a secco dominano il paesaggio, facendo intuire la difficoltà dei lavori tra i filari e il grande spirito di sacrificio che accompagna il lavoro quotidiano della cantina.

Il Per’e Palumm è un vino che la cantina Cenatiempo realizza da un vitigno particolarmente importante per il terroir della Campania, il piedirosso, che a Ischia presenta un clone localmente chiamato “per’e palumm”. Le viti di questa varietà crescono ovviamente sui terreni vulcanici che caratterizzano il terroir dell’isola, in diverse parcelle di vigneti. Durante la vendemmia i grappoli vengono selezionati con cura, e, dopo la diraspatura, gli acini vengono pressati sofficemente; il mosto che si ottiene da quest’operazione viene fatto fermentare in contenitori d’acciaio inox, con una breve macerazione sulle bucce. Segue quindi l’affinamento, in cui il vino rimane per alcuni mesi a maturare, sia in cemento che in acciaio. Al termine dell’invecchiamento, il vino è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.

Questo vino rosso Per’e Palumm si rivela all’esame visivo con un colore tipicamente rubino. Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso evidenzia una trama dove la frutta fresca recita un ruolo importante, coadiuvata da leggeri tocchi che riportano al floreale, in particolare alla viola. All’assaggio è di struttura leggera, scorrevole grazie a un sorso beverino, in cui i tannini sono sottili e finemente integrati nel corpo complessivo del vino. Un’etichetta con cui la cantina ischitana di Cenatiempo ci regala un bel jolly per la tavola.

Temperature
10°-12°C
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion

Cenatiempo

Foundation Year1945
Vineyard hectares4
Annual production80.000 bt
WinemakerAngelo Antonio Valentino
AddressVia Baldassarre Cossa 84 - 80077, Ischia (NA)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta-Tomato Fish Sauce

alt text

Risotto with Meat

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Red Meat Stew