Pinot Bianco 'Eichhorn' Manincor 2023
Manincor

Pinot Bianco 'Eichhorn' Manincor 2023

30,00 

Features

Denomination

Alto Adige/Sudtirol DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Organic, Indigenous yeasts, Independent Winegrowners, Biodynamic, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BZ-44011-AB

PINOT BIANCO 'EICHHORN' MANINCOR 2023 DESCRIPTION

Il Pinot Bianco “Eichhorn” di Manincor è una commistione elegante di freschezza, sapidità e raffinatezza. O meglio, una sorta di inusuale sintesi di Alpi e Mediterraneo, come suggerisce lo stesso Conte Michael Goëss-Enzenberg, proprietario dell’azienda Manincor. Egli descrive questo suo Pinot Bianco come un vino che “è brillante e ha fragranze floreali come di prati d’alpeggio, ma anche persistente e aromatico come il mare”. Descrizione perfetta ed incisiva, che riassume in poche parole non solo la personalità di questo vino, ma anche la filosofia produttiva della cantina. La natura e la sua salvaguardia sono l’aspirazione del Conte Michael, che per tale ragione ha deciso di convertire già da tempo la sua produzione in biologico e di lavorare seguendo i principi della biodinamica. L’obiettivo è creare un armonico unicum tra uomo, ambiente e vino.

“Eichhorn” è ottenuto da uve Pinot Bianco provenienti dalla vigna che porta lo stesso nome del vino. Essa è collocata presso la tenuta Leiben Aich a Terlano, definita da terreno sabbioso porfirico di origine vulcanica e da un microclima caldo. Una volta vendemmiata e diraspata, l’uva viene lasciata a macerare nella pressa in presenza delle bucce, così da arricchirsi di complessità aromatica e struttura. Parte della successiva fermentazione alcolica si svolge in botti di legno; tutto il processo è svolto dall’azione di lieviti indigeni che caratterizzano in modo estremamente territoriale il vino. Gli stessi lieviti accompagneranno l’affinamento del vino in botti di rovere per quattro mesi.

Il colore di questo Pinot Bianco altoatesino è giallo brillante. Si apre, al naso, in profumi di mela matura e fiori bianchi, lasciando emergere di sfondo una scia minerale che ricorda quella delle rocce calcaree bagnate. In bocca mostra la sua eleganza attraverso un intreccio di sapidità e freschezza che, insieme ad un ricordo fruttato, allunga la persistenza. La finezza dei bianchi altoatesini si mischia alla tradizione della famiglia Manincor, dando origine a prodotti tanto espressivi quanto delicati.