Pinot Nero Riserva 'Poggio della Buttinera' Travaglino 2020
BEST PRICE
Travaglino

Pinot Nero Riserva 'Poggio della Buttinera' Travaglino 2020

The Pinot Noir Riserva 'Poggio della Buttinera' Travaglino is a rich, enveloping red wine that best expresses the great elegance of Pinot. It ages for a year in wood, acquiring pleasant spicy nuances that accompany the more classic hints of wild strawberry and cherry. Goes well with vegetarian first courses, game or aged cheeses

34,00 
Awards
89Veronelli

Features

Denomination

Oltrepò Pavese DOC

Vines

Pinot Nero 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Temperature-controlled alcoholic fermentation in steel tanks

Aging

One year in French oak tonneaux and barriques

Additional Notes

Contains sulfites

PINOT NERO RISERVA 'POGGIO DELLA BUTTINERA' TRAVAGLINO 2020 DESCRIPTION

Il Pinot Nero Riserva “Poggio della Buttinera” è una versione del famoso vitigno di Borgogna realizzata dalla Tenuta Travaglino con l’intento di esaltare le migliori caratteristiche di eleganza, finezza e longevità. Si tratta, infatti, di un rosso di buona struttura, che grazie a un affinamento in legno, regala una buona complessità espressiva, in cui gli aromi floreali e fruttati tipici della varietà si fondono con raffinate note d’evoluzione terziaria. Un rosso per palati esperti, alla ricerca delle migliori espressioni di Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese. Per le sue caratteristiche, è molto adatto ad abbinamenti con primi piatti con ragù di carne, con arrosti di carni bianchi o con pollame arrosto o allo spiedo.

“Poggio della Buttinera” è il Pinot Nero Riserva della Tenuta Travaglino, un nome storico del vino dell’Oltrepò Pavese, da sempre impegnato nel mettere in luce le qualità del territorio. La proprietà è gestita dalla quinta generazione della famiglia Comi e si estende su una superficie di 80 ettari. Come da consuetudine locale, l’azienda ha puntato sulla valorizzazione del Pinot Nero e del Riesling, senza tuttavia dimenticare il vitigno autoctono a bacca rossa Croatina. Il vino viene realizzato esclusivamente con le uve provenienti dalla vigna Poggio della Buttinera, considerata un vero e proprio cru aziendale, per la costanza con cui produce ogni anno uve di qualità superiore. La parcella si trova a un’altitudine di 230 metri sul livello del mare, con un’esposizione rivolta a sud-est. I suoli sono di natura argillo-calcarea, con presenza di sabbie e ciottoli, ben drenanti e particolarmente adatti a un vitigno molto esigente come il Pinot Nero. Le uve sono parzialmente diraspate e poi fatte fermentare in vasche d’acciaio inox alla temperatura controllata di 22-24 °C, con una macerazione sulle bucce della durata di alcune settimane. Il vino matura per un anno in tonneau e barrique di rovere francese e si affina per un anno in bottiglia prima della commercializzazione.

Il Pinot Nero Riserva “Poggio della Buttinera” della Tenuta Travaglino è un vino che racconta la tradizione del territorio e la sua storia indissolubilmente legata al Pinot Nero. Declinata in versione borgognona, l’etichetta sorprende per la compostezza e l’equilibrio espressivo.  Alla vista si presenta di un bel rosso rubino con leggeri riflessi color granato. Intenso ed elegante, svela all’olfatto profumi che ricordano il ribes rosso, il lampone, le fragoline, la ciliegia, le note di sottobosco e delicate spezie. Al palato mette in luce una tessitura tannica fine e matura, che avvolge un sorso armonioso e ricco, complesso e lungo, che sfocia in un finale fresco e molto persistente.

Colour

Bright ruby red

Scent

Notes of wild strawberries, blackberry, cherry and pleasant spicy undertones

Taste

Rich and enveloping, supported by a pleasant tannic texture that introduces a fresh, slightly spicy finish

Temperature
18°-20°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can let it rest in the cellar quietly for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Veronelli201989 / 100Very Good Wine

Travaglino

Foundation Year1896
Vineyard hectares80
WinemakerAchille Bergami
AddressTenuta Travaglino, Località Travaglino, 6 - 27040 Calvignano (PV)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese