Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Jeio' Bisol
Bisol

Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut 'Jeio' Bisol

Prosecco Brut “Jeio” is a pleasant, dry and fragrant sparkling wine from Valdobbiadene, produced according to the Charmat or Martinotti Method. It is very fresh, lively, savory and mineral, with floral and fruity perfumes, with nuances of almonds and delicate herbs

10,50 
Awards
90James Suckling

Features

Denomination

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vines

Glera 85%, Chardonnay, Pinot Bianco and Verdiso 15%

Region

Alcohol content

11.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Second fermentation in steel tanks according to the Martinotti or Charmat Method

Aging

Some months in steel tanks

Additional Notes

Contains sulfites

PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE BRUT 'JEIO' BISOL DESCRIPTION

Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut “Jeio” ha origine dai vigneti ripidi e scoscesi che circondano il comune di Valdobbiadene, e che costringono la cantina Bisol a praticare una viticoltura eroica, dove la manualità si unisce alla tenacia e alla passione. Blend di Glera, a cui si aggiungono anche Chardonnay, Verdiso e Pinot Bianco, si tratta di una bottiglia in cui freschezza e mineralità stimolano il palato con una beva appagante, perfetta per accompagnare non solo l’aperitivo più raffinato, ma anche tutto il pasto.

Il Brut “Jeio” di Bisol è un Prosecco di Valdobbiadene Superiore che nasce da un taglio in cui ritroviamo, accanto al Glera, vitigno autoctono di riferimento per il blend finale, anche piccole percentuali di Pinot Bianco, Verdiso e Chardonnay. Le viti di queste varietà vengono allevate con il sistema del doppio capovolto e del sylvoz in vigneti situati a circa 200 metri sul livello del mare, con un’esposizione verso sud, est e ovest. Dopo la prima fermentazione del mosto in acciaio, si procede con la rifermentazione in vasche sempre d’acciaio, come predisposto per la produzione di Metodo Martinotti.

Questo Prosecco “Jeio” scorre alla vista con un colore giallo paglierino estremamente luminoso. Il perlage è di grana fine e continua. Lo spettro olfattivo è delicato e croccante nel presentare sottili aromi fruttati, intersecati a sensazioni floreali e a tocchi di erbe selvatiche. All’assaggio è giovanile, snello e beverino, con un sorso che conquista il palato grazie a un gusto fresco e minerale; chiude con un leggerissimo retrogusto ammandorlato. Una bottiglia che è il risultato della costante dedizione alla terra e alla passione per l’eccellenza di Bisol, realtà produttiva di riferimento per tutti coloro che sono appassionati di blasonate bollicine venete.

Colour

Bright straw yellow

Scent

Fragrant, floral and fruity, with pleasant scents of wild flowers, white fruits and wild herbs

Taste

Very fresh, lively, pleasant and mineral, with almond aromas

Temperature
6°-8°C
When to drink
Perfect to drink right away
Glass
Large flute
Perfect for charmat method sparkling wines, because the narrow cup with bottom tip facilitates the development of perlage without dispersing the bubbles and the narrow opening helps the concentration of aromas, which do not need a lot of oxygenation to be enhanced
Longevity
You can easily cellar it for 2-3 years
GuideYearScoreQuote
James Suckling090 / 100Outstanding Wine

Bisol

Foundation Year1542
Vineyard hectares55
Annual production4.100.000 bt
WinemakerDesiderio Bisol
AddressVia Follo, 33 - 31049 Santo Stefano di Valdobbiadene (TV)

Perfect to drink with

alt text

Fried Fish

alt text

Fish Appetizers

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Finger Food

alt text

Sushi & Sashimi