Prosecco Valdobbiadene Brut 'Pio 43' Bival
BEST PRICE
Bival

Prosecco Valdobbiadene Brut 'Pio 43' Bival

Bival's ‘Pio 43’ is a fresh, inviting and complex Prosecco Valdobbiadene Brut. After ageing for at least 4 months on fine lees, it undergoes a second fermentation on the lees in steel tanks according to the Martinotti-Charmat method, resulting in a fruity and floral sparkling wine: hints of green apple, white peach, acacia and elderflower can be perceived from the very first sip. Perfect to enjoy with fish starters and light pasta dishes 

14,10 

Features

Denomination

Prosecco di Valdobbiadene-Conegliano DOCG

Vines

Glera 100%

Region

Alcohol content

11.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation in steel tanks and second fermentation according to the Martinotti-Charmat method

Aging

4 months at least on fine lees and 60 days on the lees in steel tanks

Additional Notes

Contains sulfites

PROSECCO VALDOBBIADENE BRUT 'PIO 43' BIVAL DESCRIPTION

Il Valdobbiadene Prosecco Brut ‘Pio 43’ è uno spumante Metodo Martinotti dal gusto slanciato e rinfrescante, prodotto dalla cantina Bival sulle ripide colline della frazione di Guia di Valdobbiadene. Questa bottiglia rappresenta un omaggio a Pio Biasiotto, figlio del fondatore Costantino Biasiotto, il quale diede vita alla tenuta Bival nei primi anni ’50 del secolo scorso con l’acquisto dei primi vigneti. Pio, memoria storica della cantina, guida oggi l’attività di famiglia assieme ai fratelli minori Ettore e Aldo e al nipote Paolo, figlio di Ettore. All’interno della filiera di produzione egli segue ogni fase, dalla potatura delle viti alla vinificazione, con l’esperienza di chi è nel mondo del vino da sempre.

Il ‘Pio 43’ Bival Valdobbiadene Prosecco Brut è un Glera in purezza da viti allevate sulle vocate colline della zona di Valdobbiadene. A seguito della vendemmia manuale, effettuata tra la seconda e la terza decade di settembre, i grappoli vengono pressati interi in maniera soffice, con il mosto così ricavato che è convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Sempre in acciaio il vino resta a maturare sulle fecce fini per 4-5 mesi e dopo una leggera filtrazione viene quindi posto in autoclave per la presa di spuma secondo il Metodo Martinotti, della durata complessiva di 60 giorni. La lavorazione termina con una breve maturazione a freddo sui lieviti a una temperatura compresa tra 0 e 3 °C, passaggio che dona maggiore complessità e fragranza allo spumante.

Il Prosecco di Valdobbiadene Brut Bival ‘Pio 43’ è di colore giallo paglierino dai riflessi verdolini con spuma cremosa e persistente. Olfatto definito da fragranti note fruttate e floreali di mela verde, pesca bianca, fiori d’acacia e sambuco, sensazioni che si ritrovano all’assaggio assieme a una beva fresca e pericolosamente invitante, non priva però di una certa complessità.

Colour

Straw yellow with greenish highlights, creamy mousse and fine, persistent perlage

Scent

Green apple, white peach, acacia blossom and elderflower

Taste

Fresh, inviting and complex

Temperature
6-8°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon Flute
Perfect for champagne and method champenoise sparkling wines, because the narrow cup with bottom tip lets the development of perlage without dispersing the bubbles. The body, slightly wider than a regular flute, enhances the intense and complex aromas of the wine, while the narrow opening helps their concentration
Longevity
You can easily cellar it for 2-3 years
Recommended by Callmewine

Bival

Foundation Year1946
WinemakerAldo Biasiotto
AddressBival azienda agricola, Strada Rive della Senta, 1 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Fresh Cheese

alt text

Grilled Fish