Ribolla Gialla Livio Felluga 2023
Promo
Felluga Livio

Ribolla Gialla Livio Felluga 2023

Not available

22,50 €
-10%
20,30 
Awards
2Gambero Rosso
89Veronelli
4Bibenda

Features

Denomination

Colli Orientali del Friuli DOC

Tipologia

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

RIBOLLA GIALLA LIVIO FELLUGA 2023 DESCRIPTION

La Ribolla Gialla di Livio Felluga è un bianco che esprime il volto più vero e autentico delle terre friulane al confine con la Slovenia. Quest’antico vitigno a bacca bianca è, infatti, l’autoctono più ricco di storia, vera e propria icona di questa regione. Generoso e ricco, è un vitigno che per regalare grandi vini deve essere coltivato nelle zone più alte delle colline, dove i terreni sono più pietrosi e poveri, in modo da produrre poca uva di alta qualità. La versione di Livio Felluga rispecchia perfettamente le migliori caratteristiche del vitigno, con delicati aromi agrumati e fruttati e un sorso di grande freschezza minerale.

Il vino Ribolla Gialla nasce tra le mura di una delle cantine più famose del Friuli. Livio Felluga ha cominciato a produrre vino nel secondo dopoguerra e si è ben presto affermato per una visione orientata alla qualità senza compromessi. Le sue celebri etichette, che riportano le antiche mappe del territorio, sono diventate un vero e proprio marchio inconfondibile e un simbolo d’eccellenza. La sua tenuta si compone di varie parcelle nella zona dei Colli Orientali e del Collio, con alcuni appezzamenti di straordinario valore storico, come ad esempio le celebri vigne di Rosazzo. Livio Felluga ha sempre lavorato per valorizzare la sua terra attraverso la coltivazione dei vitigni autoctoni come la Ribolla Gialla, il Picoloit, il Refosco e delle varietà internazionali storicamente presenti in Friuli, come il Sauvignon Blanc, il Pinot Grigio, il Friulano e lo Chardonnay. Ancora oggi i suoi vini sono riconosciuti tra i migliori ambasciatori nel mondo del territorio e della tradizione friulana.

La Ribolla Felluga viene prodotto con i grappoli provenienti delle vigne coltivate nelle zone più vocate del Colli Orientali del Friuli. Al termine della vendemmia, le uve sono diraspate fatte macerare a freddo per un breve periodo. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox. Prima dell’imbottigliamento il vino riposa sui lieviti per alcuni mesi in vasche d’acciaio. Nel calice ha un colore giallo paglierino chiaro. Il bouquet esprime profumi di zagara, di fiori di campo, di erbe aromatiche, aromi fragranti di mela e di frutta a polpa bianca. Il sorso è scorrevole e dinamico, con un centro bocca dal frutto delicato ed elegante che anticipa un finale sapido e caratterizzato da una vibrante freschezza citrina. È un bianco perfetto da degustare al momento dell’aperitivo o con piatto di pesce dai sapori delicati.

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20222 / 3High Level Wine
Veronelli202289 / 100Very Good Wine
Bibenda20224 / 5High Level Wine

Felluga Livio

Foundation Year1956
Vineyard hectares155
Annual production800.000 bt
WinemakerStefano Chiocciolo, Viorel Fiocca
AddressLivio Felluga, Via Risorgimento, 1 - 34071 Cormòns Fraz. Brazzano (GO)

Perfect to drink with

alt text

Sushi & Sashimi

alt text

Finger Food

alt text

Fish Appetizers

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Steamed fish-crustaceans