Rosa del Castagno' Fabrizio Dionisio 2023
Dionisio Fabrizio

Rosa del Castagno' Fabrizio Dionisio 2023

Not available

17,00 
Awards
88Robert Parker
87Veronelli
92James Suckling
3Vitae AIS

Features

Denomination

Toscana IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

12 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Organic, Independent Winegrowners, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

ROSA DEL CASTAGNO' FABRIZIO DIONISIO 2023 DESCRIPTION

Il “Rosa del Castagno” di Fabrizio Dionisio è una succosa e rinfrescante espressione rosata del territorio di Cortona, in provincia di Arezzo. Qui, la varietà viticola che ha trovato maggiore elezione è sicuramente la Syrah, vitigno nativo della valle del Rodano e diffuso in questa zona toscana nei primi anni del Novecento e ormai ampiamente coltivato in tutto il mondo. Questa bottiglia nasce da una sfida che Fabrizio si è imposto, ossia riuscire nella creazione di un’etichetta fresca e godibile soprattutto in gioventù che trasportasse con sé l’identità varietale di Cortona e della sua Syrah.

Fabrizio Dionisio è riuscito così ad imbottigliare il suo Rosa del Castagno Syrah applicando alcune accortezze, come ad esempio attuando una vendemmia leggermente anticipata rispetto a quella per le uve destinate ai rossi, verso la fine del mese di agosto. Tutta la Syrah impiegata nella vinificazione di questa etichetta proviene dai vigneti di proprietà dell’azienda dove le rese per ettaro sono molto basse in favore di un’alta qualità organolettica: i grappoli vengono pressati lentamente per un periodo totale di due ore, tempo necessario alle vinacce di colorare leggermente il mosto, a cui segue poi la fermentazione alcolica, svolta a bassa temperatura per 15 giorni.

Fabrizio Dionisio e il “Rosa del Castagno” rappresentano quindi la moderna interpretazione del vitigno Syrah in Toscana, qui declinato in una veste rosata leggera e solcata da venature ambrate. Il profumo di questa espressione del terroir di Cortona affascina per delicatezza ed eleganza, sprigionando note aromatiche di rose rosse, fragole di bosco e chicchi di melograno, incorniciate da aromi tipici e territoriali di pepe nero e spezie miste. Al sorso è morbido, ricco e fine, sorretto da una freschezza dinamica che accompagna progressivamente la degustazione, rivelandone la sua bevibilità scorrevole e instancabile.

Temperature
10°-12°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied rosé wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Robert Parker202188 / 100Good – Very Good Wine
Veronelli202287 / 100Very Good Wine
James Suckling202292 / 100Outstanding Wine
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Dionisio Fabrizio

Foundation Year2000
Vineyard hectares15
Annual production50.000 bt
WinemakerValentino Ciarla, Attilio Pagli, Alessandro Lanterna
AddressFabrizio Dionisio, Località Il Castagno, Case Sparse Ossaia, 87 - 52044 Cortona (AR)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Fish Appetizers

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Fresh Cheese