Rossese di Dolceacqua Superiore Tenuta Anfosso 2019
Tenuta Anfosso

Rossese di Dolceacqua Superiore Tenuta Anfosso 2019

Red wine fresh and balanced, with a nice bouquet where the maquis is accompanied by notes of licorice, jujube and strawberry trees, with a verve and savory on the finish of very fine tannins

Not available

21,10 
Awards
4Bibenda
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Rossese di Dolceacqua DOC

Vines

Rossese 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Aging

Some months in steel tanks

Additional Notes

Contains sulfites

ROSSESE DI DOLCEACQUA SUPERIORE TENUTA ANFOSSO 2019 DESCRIPTION

Il Rossese di Dolceacqua Superiore di Tenuta Anfosso è un tuffo tra il mar Mediterraneo e pendii vitati liguri. Tenuta Anfosso si trova infatti in provincia di Imperia, nella riviera di Ponente, luogo nativo del Rossese, a cui hanno totalmente dedicato la loro passione e la loro vita. Le vigne si snodano su pendenze spettacolari, sostenute e divise da muretti a secco presenti storicamente nei possedimenti di famiglia, risalenti al 1800. Alcune viti testimoniano l’attività vitivinicola dal 1888, anno in cui Giacomo Anfosso ripiantò totalmente il vigneto Poggio Pini a Soldano.

Le uve di Tenuta Anfosso Rossese di Dolceacqua Superiore provengono tutte dai vigneti dislocati tra Soldano e San Biagio della Cima, sui declivi che portano verso il mare e che godono di condizioni climatiche favorevoli, accarezzati dal libeccio e dallo scirocco. Le viti affondano le radici in suoli caratterizzati da terre rosse di marne e calcare, misti a residui organici. Alcune piante hanno anche più di 30 anni e vengono allevate utilizzando solamente rame e zolfo come diserbanti. Una parte delle uve non subisce diraspatura, la fermentazione avviene con lieviti indigeni selezionati e il contatto con le bucce dura 7/8 giorni. Il successivo affinamento di 9 mesi si svolge in vasche di acciaio.

Il Rossese di Dolceacqua Superiore rivela il carattere di Tenuta Anfosso: radicati alla tradizione ma con uno sguardo al futuro. Il rosso granato è gentile, tenue. Nel calice la nota più intensa è quella che ricorda la macchia mediterranea, con i suoi aromi di erbe aromatiche e piante che rilasciano sentori mentolati al vento. Spunta anche della liquirizia e qualche piccolo frutto rosso di bosco. Al palato risulta equilibrato, leggero, con una buona acidità e un finale sapido che ricorda le onde che si infrangono sulle rive liguri, nell’incessante interazione tra tutti i ricchi elementi naturali presenti in questa piccola e incredibile regione italiana.

Colour

Garnet red light

Scent

Notes jujube and strawberry, licorice and Mediterranean

Taste

Fresh and balanced, with very fine tannins and a tangy verve on final

Temperature
14°-16°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Bibenda20174 / 5High Level Wine
Gambero Rosso20182 / 3High Level Wine

Tenuta Anfosso

Foundation Year2002
Vineyard hectares4.5
Annual production25.000 bt
WinemakerAlessandro Anfosso
AddressCorso Verbone, 175 - 18036 Soldano (IM)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

White Meat

alt text

Ham and salami