Rossese di Dolceacqua 'Alpicella' Rosmarinus 2020
Rosmarinus

Rossese di Dolceacqua 'Alpicella' Rosmarinus 2020

Rossese di Dolceacqua 'Alpicella' Rosmarinus is a Ligurian red wine produced by a small farm in the province of Imperia, which has been cultivating its vineyards biodynamically since 2009. A fresh and genuine expression of Rossese, it has a rich, enveloping and juicy sip, in which the notes of berries and cherries stand out, also well present on the nose, where they are embraced by slight hints of spice. A simple, straightforward wine to drink at barbecues with friends!

Not available

23,90 

Features

Denomination

Rossese di Dolceacqua DOC

Vines

Rossese 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous fermentation in steel

Filosofia produttiva

Natural, Indigenous yeasts, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

ROSSESE DI DOLCEACQUA 'ALPICELLA' ROSMARINUS 2020 DESCRIPTION

Il Rossese di Dolceacqua ‘Alpicella’ si configura come un vino rosso dallo stile sincero e tipico prodotto in provincia di Imperia dalla cantina biodinamica Rosmarinus. Le uve destinate a questa bottiglia provengono esattamente da un vigneto di poco più di un ettaro ubicato in località Alpicella, da cui il nome, nel comune di Perinaldo. Per favorire la fertilità del suolo in vigna si utilizzano sostanze organiche autoprodotte come l’humus derivante dal compostaggio dei residui di potatura e raspi e vinacce scartate durante il processo di vinificazione. Inoltre si impiegano preparati biodinamici e viene adottata la pratica del sovescio di leguminose e graminacee.

Rosmarinus ‘Alpicella’ Rossese di Dolceacqua ha origine da sole uve Rossese cresciute seguendo i dettami dell’agricoltura biodinamica su terreni argillosi e calcarei, localizzati a un’altitudine di 450 metri sul livello del mare. I grappoli raccolti a mano vengono sottoposti all’operazione di pigiadiraspatura e quindi ammostati in vasche di acciaio inox, dove la fermentazione alcolica occorre spontaneamente grazie al solo intervento dei lieviti indigeni, accompagnata da 15 giorni di macerazione sulle bucce. Dopo alcuni mesi di maturazione sempre in acciaio il vino è infine imbottigliato, senza previa filtrazione o chiarifica e con un utilizzo minimo di solfiti.

Il Rossese di Dolceacqua ‘Alpicella’ di Rosmarinus ha un bel colore rosso rubino intenso. L’olfatto propone freschi profumi floreali in associazione a sentori di erbe aromatiche, frutti di bosco e spezie dolci. Intenso e succoso al palato, dove la vivace freschezza convive in armonia con tannini morbidi e il leggiadro timbro sapido sul finale. Si tratta di un vino rosso dotato di una grande versatilità nell’abbinamento cibo-vino dal momento che può valorizzare un’ampia gamma di pietanze, specialmente quelle a base di carni bianche o rosse.

Colour

Intense ruby red

Scent

Notes of berries, sweet spices and fresh floral aromas

Taste

Intense and juicy, fresh and slightly savory on the finish

Temperature
18°-20°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years

Rosmarinus

Foundation Year2001
Vineyard hectares2
Annual production5.000 bt
Winemaker Giulio Moiraghi
AddressAzienda Agricola Rosmarinus, Località Trume, 4 - 18032 Perinaldo (IM)

Perfect to drink with

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Ham and salami

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Aged Cheese

alt text

Pasta Bolognese