Rosso 'Damigiana' Rabasco 2020
Rabasco

Rosso 'Damigiana' Rabasco 2020

Rosso "Damigiana" by Rabasco takes its name from the wooden containers where it refines the wine, before being bottled during the waning moon. It is a red wine from the Pescara area with a very expressive, incisive and intense taste, rich and warm, with aromas of Mediterranean scrub, dark spices, ripe red fruit and dried flowers. Artisanal Wine, made with old style methods

Not available

24,50 

Features

Denomination

Colline Pescaresi IGT

Vines

Montepulciano 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Fermentation without control temperature with indigenous yeasts. Malolactic fermentation in bottle

Aging

Some months in wood barrels of 54 liters and bottled during the waning moon

Filosofia produttiva

No added sulfites or minimum, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

ROSSO 'DAMIGIANA' RABASCO 2020 DESCRIPTION

Rosso "Damigiana" di Rabasco è un vino abruzzese dal carattere tipicamente artigianale, che vuole riallacciarsi, anche nella scelta del nome in etichetta, alle più antiche e genuine tradizioni del territorio. È un rosso schietto e diretto, prodotto con le uve del vitigno Montepulciano d’Abruzzo in purezza. La scelta di un affinamento realizzato in vetro, prima in damigiana e poi in bottiglia, sottolinea il desiderio di realizzare un’etichetta dal gusto autentico, che sia vera espressione delle caratteristiche varietali delle uve e della splendida zona di produzione. Gli aromi intensi, la fragranza del sorso, l’integrità del frutto, con le sue componenti di freschezza e piacevole ruvidità tannica, ne fanno una delle più originali e interessanti interpretazioni del Montepulciano d’Abruzzo.

Il "Damigiana" della cantina abruzzese Rabasco è un rosso che nasce nel meraviglioso territorio collinare delle campagne nei pressi di Pianella, nell’entroterra di Pescara. La zona è tra le più vocate in assoluto dell’Abruzzo. Le vigne si trovano a un’altitudine compresa tra i 350 e i 500 metri, vicine alle vette del Gran Sasso, della Maiella e al litorale adriatico. Questa particolare collocazione geografica, permette di avere un clima molto particolare, influenzato dalla presenza delle alte montagne dell’appennino e dalle miti brezze del mare. Le uve maturano molto lentamente con notevoli sbalzi termici tra il giorno e la notte, che favoriscono lo sviluppo di corredi aromatici particolarmente ricchi. I 9 ettari della tenuta sono suddivisi in vari appezzamenti, che condividono la matrice prevalentemente argillo-calcarea dei suoli. I vigneti sono gestiti seguendo i principi della biodinamica, per preservare un ambiente sano e armonioso. La cantina è molto essenziale, improntata a un utilizzo minimo delle risorse dell’enologia moderna, in favore di vinificazioni più semplici e naturali possibili.

Rosso "Damigiana" è il vino di punta della cantina Rabasco, il Montepulciano d’Abruzzo che meglio esprime la filosofia produttiva dell’azienda e la sua anima di autentica realtà artigianale. Le uve provengono dalla vigna San Desiderio, che si trova in un’area collinare vicina al mare. La fermentazione si svolge in tini aperti, senza alcun controllo delle temperature e con utilizzo di solo lieviti indigeni. Il vino riposa in damigiane di vetro da 54 litri per tutto l’inverno, con due travasi in luna calante e viene imbottigliato ai primi di marzo, in modo da favorire lo svolgimento naturale della malolattica in bottiglia. Si presenta di colore rosso rubino piuttosto intenso. Gli aromi ricordano la frutta rossa matura, i sentori di sottobosco, le spezie orientali e le erbe aromatiche del territorio. Al palato ha una buona struttura, con un sorso deciso, espressivo e una trama tannica fitta e viva. La chiusura è rinfrescante e speziata. È un’etichetta che ricorda le migliori espressioni del buon vino di una volta.

Colour

Intense red ruby

Scent

Notes of red fruit, sweet spices, aromatic herbs and Mediterranean echoes

Taste

Intense, rich, smooth and with good tannins

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving and, if necessary, to filter it to remove every possible deposit
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years

Rabasco

Vineyard hectares9
Annual production25.000 bt
AddressContrada San Desiderio, 23/A - 65019 Pianella (PE)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Aged Cheese

alt text

Pasta Bolognese