Rosso I Mandorli 2023
I Mandorli

Rosso I Mandorli 2023

20,20 

Features

Denomination

Toscana IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, No added sulfites or minimum, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

ROSSO I MANDORLI 2023 DESCRIPTION

Il Rosso della cantina I Mandorli è un vino toscano a base di Sangiovese, con una piccola aggiunta di Cabernet, che fa della fragranza fruttata e della tipicità territoriale le sue qualità migliori. Vinificato solo in cemento, conserva, infatti, gli aromi varietali dell’uva e quell’armonioso tocco mediterraneo che caratterizza tutti i vini della Maremma Toscana. Nasce nell’entroterra collinare della Costa degli Etruschi, tra San Vincenzo e Baratti, nel cuore della Val di Cornia, vicino al Belvedere di Suvereto. Una delle zone della Toscana che si sta rapidamente affermando come tra le più interessanti per l’alto livello qualitativo dei vini, cresciuto molto grazie al lavoro e alla passione dei produttori locali.

Il vino Rosso I Mandorli è prodotto con le uve delle vigne situate a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, in una zona collinare molto aperta e ventosa, che in estate presenta un clima secco e arido, mitigato solo dalle dolci brezze del vicino mar Tirreno. La vigna di Sangiovese è esposta a est ed è caratterizzata da terreni di marne argillose, ricche di rocce di galestro, mentre i vigneti di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc guardano a ovest e insistono su terreni di matrice argillo-calcarea. La vicinanza delle colline metallifere, inoltre, rende le terre della zona molto ricche di una gran varietà di minerali, che forniscono alla vite elementi preziosi per la sua sussistenza. Le vigne sono coltivate in regime Biodinamico e si trovano in un contesto naturale di grande biodiversità, con una rigogliosa macchia mediterranea, sughere, lecci, querce e corbezzoli. Il vino è un blend di Sangiovese (85%), Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc (15%). Dopo la diraspatura e la pigiatura delle uve, si procede alla fermentazione con lieviti indigeni in tini di cemento da 30 ettolitri, con una macerazione sulle bucce di 2-3 settimane. Il vino si affina poi in cemento per un periodo di 12 mesi prima d’essere imbottigliato.

Il Rosso I Mandorli è la tipica espressione del terroir della Maremma Toscana. Il clima caldo e dolce, contribuisce a regalare vini dal profilo, ricco, solare e mediterraneo. Il colore è rosso rubino brillante, abbastanza intenso. Il bouquet si apre sulle note tipiche della ciliegia e dei piccoli frutti di bosco, erbe della macchia mediterranea e sfumature speziate. Al palato è rotondo, succoso, con un frutto maturo ed espressivo. La trama tannica è ben integrata e la freschezza finale rende il sorso piacevole e fragrante.