Rosso di Montalcino Uccelliera 2022
Uccelliera

Rosso di Montalcino Uccelliera 2022

Rosso di Montalcino by the Uccelliera is a more accessible and subtle interpretation of the Sangiovese produced in the Montalcino area. Compared to his older brother, it is distinguished by a fresher organoleptic profile of dried cherry, wet earth and light vanilla; at the sip it is rich and balanced, enriched by an intriguing sapid shoulder

27,00 
Awards
88Veronelli
4Bibenda
91James Suckling
91Robert Parker
2Gambero Rosso

Features

Denomination

Rosso di Montalcino DOC

Vines

Sangiovese 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation in steel vats with indigenous yeasts

Aging

8 months in Slavonian and Frenh barrels then 8 months in bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

ROSSO DI MONTALCINO UCCELLIERA 2022 DESCRIPTION

Il vino toscano Rosso di Montalcino realizzato dalla cantina Uccelliera si presenta sin da subito con una bella rotondità in bocca, con un frutto intenso e fresco che vira poi verso sensazioni terziarie. Una bottiglia con cui la cantina Uccelliera racconta una delle tante facce che il vitigno Sangiovese assume all’interno del terroir di Montalcino, evidenziandone le caratteristiche più immediate e tangibili rispetto al più austero Brunello. Tra queste la “gioventù” di questo Rosso traspare da una personalità organolettica fresca, che rende la beva scorrevole. Un’etichetta da assaggiare adesso, ma che si può anche tranquillamente dimenticare in cantina per i prossimi tre o quattro anni.

Il Rosso di Montalcino firmato dalla cantina Uccelliera nasce dalle uve in purezza di un vitigno a bacca rossa da sempre molto importante per l’intera viticoltura italiana, e in particolar modo proprio per quella toscana, il Sangiovese. Le viti di questa varietà vengono coltivate nei vigneti che circondano la frazione di Montalcino di Castelnuovo dell’Abate, a un’altezza compresa fra i 150 e i 350 metri sul livello del mare. Il mosto fermenta spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in serbatoi d’acciaio inox. Il successivo affinamento si svolge dapprima per 8 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 8 mesi direttamente in vetro.

Questo Rosso di Montalcino si rivela all’occhio con un colore limpido e ben definito, che richiama la tonalità del granato. La frutta sotto spirito avanza al naso per prima, per poi cedere il passo a sensazioni più terrose e speziate da cui affiorano anche leggere nuances vegetali. All’assaggio è di buon corpo, rotondo e morbido, con un sorso deciso, che fa leva su un’importante sapidità. Un’etichetta con cui la cantina Uccelliera riesce a imporsi con punteggi a dir poco elevati sulle principali riviste di settore nazionali e internazionali.

Colour

Limpid garnet red

Scent

Dried cherry, undergrowth, wet earth and vanilla, followed by vegetal and spicy touches

Taste

Full, rich and enveloping, supported by a great sapid shoulder

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Veronelli202088 / 100Very Good Wine
Bibenda20214 / 5High Level Wine
James Suckling202191 / 100Outstanding Wine
Robert Parker202191 / 100Outstanding Wine
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine

Uccelliera

Foundation Year1986
Vineyard hectares6
Annual production60.000 bt
WinemakerAndrea Cortonesi
AddressPodere Uccelliera, Frazione Castelnuovo dell'Abate 45 - 53024, Montalcino (Si)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Red Meat Stew