'Sabbia Gialla' San Biagio Vecchio 2022
San Biagio Vecchio

'Sabbia Gialla' San Biagio Vecchio 2022

The Sabbia Gialla is an intense, smooth and concentrated white wine from Albana grapes, produced with a short maceration on the skins in steel tanks. It has rich and complex perfumes od citrus fruits, white flowers, honey and aromatic herbs. The taste is silky, warm, full-bodied and structured, with vibrant mineral and fresh aromas.

20,80 
Awards
2Slowine
3Vitae AIS

Features

Denomination

Ravenna IGT

Vines

Albana 100%

Tipologia

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Separated fermentation for different harvests with indigenous yeasts in steel tanks and maceration on the skins for about 24 hours. Final blending after fermentations.

Aging

At least 6 months in steel tanks

Filosofia produttiva

Natural, Organic, Indigenous yeasts, Macerated on grape peel

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. 124213

'SABBIA GIALLA' SAN BIAGIO VECCHIO 2022 DESCRIPTION

Il “Sabbia Gialla” è il vino simbolo della Cantina San Biagio Vecchio, prodotto con il vitigno a bacca bianca più rappresentativo del territorio del ravennate: l’Albana. Un bianco intenso e ricco, vinificato in acciaio con una breve macerazione sulle bucce. L’Albana di Romagna è un vitigno di antiche e nobili origini, si narra fosse apprezzato addirittura da Galla Placidia, imperatrice romana figlia di Teodosio. Si tratta di un’uva molto interessante e duttile, che si presta a essere vinificata in bianco, con macerazioni sulle bucce o addirittura appassita per produrre vini da dessert. Il suo buon corredo aromatico, la struttura importante e una buccia ricca di polifenoli, ne fanno una delle varietà a bacca bianca di maggior personalità.

Il “Sabbia Gialla” è prodotto con uve Albana di una vecchia vigna di oltre 30 anni, nata da una selezione massale di antichi cloni presenti nel territorio di colle San Biagio. I vigneti sono coltivati a guyot a un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, con esposizione sud-est. I terreni sono caratterizzati da suoli di medio impasto, con presenza della famose sabbie gialle tipiche del territorio, che danno il nome al vino. La vendemmia è frazionata in diversi passaggi in vigna, per avere sempre e solo grappoli al perfetto grado di maturazione. Le raccolte sono vinificate separatamente e poi assemblate nel mese di gennaio, al termine di tutte le fermentazioni. La vinificazione si svolge in bianco, con una sosta del mosto sulle bucce di un giorno. Il vino si affina in acciaio per un periodo di circa 6 mesi.

Il bianco “Sabbia Gialla” conquista fin dal primo sguardo per il suo colore dai luminosi riflessi dorati. Esprime tutta la ricchezza e la seducente armonia gustativa tipica dell’Albana di Romagna in purezza. L’accurato procedimento di vendemmia regala un vino di grande maturità espressiva, ampio e persistente, un bianco atipico, adatto ad abbinamenti importanti con piatti saporiti e di una certa struttura. La breve macerazione sulle bucce conferisce al bouquet note di bella ricchezza, con aromi di frutta gialla, pesca e albicocca, sentori agrumati e floreali, sfumature mielate e ricordi di erbe officinali. Al palato ha un buon corpo, con aromi che si distendono profondi e persistenti su note d’avvolgente morbidezza, attraversate da una vena minerale e da un’equilibrata freschezza.

Colour

Bright golden yellow

Scent

Rich, variegated and complex, with notes of citrus fruits, honey, aromatic herbs and white flowers

Taste

Intense, full-bodied, warm and concentrated, animated by rich savory aromas and by a good freshness

Temperature
10°-14°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for white wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Slowine20222 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

San Biagio Vecchio

Foundation Year2005
Vineyard hectares11
Annual production30.000 bt
WinemakerAndrea Balducci
AddressVia Salita di Oriolo, 13 - 48018 Faenza (RA)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

White Meat

alt text

Aged Cheese