Sammarco Castello dei Rampolla 2019
Castello dei Rampolla

Sammarco Castello dei Rampolla 2019

Sammarco is an important and structured wine from Tuscany, mainly from Cabernet Sauvignon grapes, aged in barriques for about 18 months. Its aromatic profile is rich and intense, with notes of red fruits, coffee and oriental spices. The taste is smooth and robust, with a long spicy persistence

61,50 
Awards
4Bibenda
3Vitae AIS
96James Suckling

Features

Denomination

Toscana IGT

Vines

Cabernet Sauvignon 90%, Sangiovese 5%, Merlot 5%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Fermentation with indigenous yeats in cement vats. Without filtrations

Aging

18 months in barriques and 30 in bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

SAMMARCO CASTELLO DEI RAMPOLLA 2019 DESCRIPTION

Il Sammarco del Castello dei Rampolla è un rosso dal carattere elegante, intenso e strutturato. È prodotto in Toscana con uno sguardo internazionale, che prevede l’utilizzo come vitigno fondamentale del Cabernet Sauvignon, con un piccolo saldo di Merlot, Sangiovese e un successivo lungo affinamento in legno. Il bouquet è maturo e complesso, con aromi di ciliegia, frutta rossa, sottobosco, accompagnati da raffinate note terziare. Concentrato e profondo, si distende con grande persistenza gustativa verso un finale molto armonioso.

Il rosso Sammarco nasce nella tenuta Castello dei Rapolla, che si trova a sud di Panzano in Chianti, in provincia di Firenze. Le vigne sono coltivate nella splendida tenuta di Santa Lucia in Faulle, nella valle della “Conca d’Oro”, con una soleggiata esposizione sud-est e sud-ovest. La conduzione agricola ha abbracciato i principi della biodinamica da oltre vent’anni, con una grande attenzione all’equilibrio dell’ecosistema della vigna e della natura circostante. L’introduzione del Cabernet Sauvignon risale alla fine degli anni ’70, grazie all’intuizione del celebre enologo Giacomo Tachis, che riscontrò in queste terre un habitat ideale per coltivare, oltre al Sangiovese anche le varietà bordolesi. Le fermentazioni si svolgono in tini di cemento con utilizzo di soli lieviti indigeni. Il vino riposa poi in tonneau di rovere francese non tostati e di media tostatura o in botte da 12 ettolitri, per circa 18 mesi e termina il lungo processo d’affinamento con 24-30 mesi in bottiglia.

Il Castello dei Rampolla Sammarco rappresenta una perfetta sintesi tra la grande tradizione toscana delle terre del Chianti a produrre vini rossi importanti e i nobili vitigni francesi originari di Bordeaux. Grande protagonista resta il Cabernet Sauvignon, a cui si aggiungono in taglio piccole percentuali di Merlot e di Sangiovese. Il bouquet è intenso ed elegante, con aromi di piccoli frutti a bacca scura, di marasca, ciliegia, delicate note speziate, di vaniglia e legni nobili. Al palato ha grande struttura, profondità e complessità aromatica, con una trama tannica fitta ed evoluta e un finale di straordinario equilibrio e persistenza.

Colour

Intense ruby red

Scent

Wide and rich, with notes of plums, black cherries, coffeee and oriental spices

Taste

Warm, smooth and full-bodied, with a long spicy persistence

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine with a great longevity, already remarkable if you drink it now, but we suggest to let it rest in your cellar to best appreciate the great qualities that will mature over time
Glass
Ballon
Perfect for robust, full-bodied and intense red wines, which require intense oxygenation to disclose all their deep and complex aromas and enhance the evolution in the glass
Longevity
You can cellar it even for more than 10 years
GuideYearScoreQuote
Bibenda20194 / 5High Level Wine
Vitae AIS20193 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
James Suckling201996 / 100Unmissable Wine

Castello dei Rampolla

Foundation Year1965
Vineyard hectares30
Annual production70.000 bt
WinemakerLuca di Napoli Rampolla
AddressVia Case Sparse, 22 - Panzano in Chianti (FI)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese