Sangiovese di Romagna 'Biagio Antico' Ancarani 2022
Ancarani

Sangiovese di Romagna 'Biagio Antico' Ancarani 2022

The Sangiovese di Romagna “Biagio Antico” is a fresh, juicy, easy drinking and territorial expression from the Romagna hills. It has a young, pleasant and fruity soul that evokes the fresh red fruits and the grape juyce. On the palate it is dry and refreshing with a smooth and fine tannic frame.

14,50 
Awards
1Slowine
3Vitae AIS

Features

Denomination

Romagna DOC

Vines

Sangiovese 100%

Tipologia

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Destemming and fermentation with indigenous yeats in steel tanks for 12-15 days

Aging

3 months on the lees in steel tanks and about 12 months in big cement vats

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners, Indigenous yeasts, Natural, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

SANGIOVESE DI ROMAGNA 'BIAGIO ANTICO' ANCARANI 2022 DESCRIPTION

Il vino rosso “Biagio Antico” è un Sangiovese di Romagna che incarna tutta la bellezza del terroir romagnolo. Un vino dai tratti giovani, che colpisce per l’esperienza di beva, decisamente scorrevole e appagante al contempo. Una bottiglia con cui la cantina Ancarani conferma la propria abilità nel declinare i vitigni autoctoni della zona, alla luce di un percorso che mira a focalizzarsi sulle eccellenze del territorio, valorizzandole ed esaltandole. Prova ne è questo Sangiovese di Romagna, etichetta in cui le note fruttate solleticano olfatto e palato.

Il Sangiovese di Romagna “Biagio Antico” nasce dalle uve in purezza di Sangiovese che la cantina Ancarani coltiva all’interno di vigneti esposti verso sud-ovest, situati nei pressi di Oriolo dei Fichi. Le viti vengono allevate a spalliera, e affondano le proprie radici all’interno di un terroir franco-argilloso. Le uve, una volta raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano spontaneamente, grazie all’utilizzo di lieviti indigeni, sulla bucce, in contenitori d’acciaio per un periodo di 12-15 giorni. Poi si passa alla fase di affinamento, svolto per 3 mesi sulle fecce fini in acciaio e poi, per altri 12 mesi, in botti grandi di cemento.

Questo “Biagio Antico” è un Sangiovese di Romagna che, nel calice, si svela con un colore brillante, che richiama il rosso rubino. Il bouquet di profumi che si sviluppa al naso è incentrato su aromi fruttati, freschi e diretti, impreziositi anche da sfumature che rimandano al succo d’uva. All’assaggio è di buon corpo, con una beva schietta e vivace, caratterizzata da un sorso rinfrescante e da un tannino sottile. Un rosso dal sorso onesto, che trova la propria vocazione gastronomica con diversi piatti della cucina tradizionale italiana, dai primi ai secondi, rappresentando dunque un’ottima scelta.

Colour

Bright ruby red

Scent

Fruity, fresh and simple, with juicy notes of fresh red fruits and grape juice

Taste

Easy drinking, pleasant and refreshing, with smooth and fine tannins

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years
GuideYearScoreQuote
Slowine20201 / 3Wine with great quality/price ratio
Vitae AIS20213 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Ancarani

Foundation Year1994
Vineyard hectares15
Annual production45.000 bt
WinemakerClaudio Ancarani
Addressvia S. Biagio Antico 14, loc. Santa Lucia - 48018 Faenza (RA)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Risotto with Meat

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

White Meat