Sangiovese 'Vigna alla Sughera' I Mandorli 2021
I Mandorli

Sangiovese 'Vigna alla Sughera' I Mandorli 2021

The Vigne alla Sughera is a Tuscan red wine that embodied the Mediterranean soul of Sangiovese, produced with spontaneous vinification in concrete vats and an aging for at least 12 months in big oak barrels. It expresses ripe scents of ripe wild berries, black cherries, leather, tobacco and sweet spices but on the palate it is energic, juicy, very fresh and fleshy.

Not available

27,50 

Features

Denomination

Toscana IGT

Vines

Sangiovese 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Destemming, pressing, maceration and fermentation with indigenous yeasts in 30 hl concrete vats for 2-3 weeks. Without filtrations with minum adding of sulphites for a miximum of 30 mg/l

Aging

At least 12 months in big oak barrels from Allier, about 2 months in concrete vats and at least 6 in bottle

Filosofia produttiva

No added sulfites or minimum, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

SANGIOVESE 'VIGNA ALLA SUGHERA' I MANDORLI 2021 DESCRIPTION

Il rosso “Vigna alla Sughera” è una bellissima espressione di Sangiovese in purezza, solare e mediterraneo. Con il suo stile ricco e maturo, rappresenta perfettamente il profilo che caratterizza i rossi della Maremma Toscana. Grazie all’affinamento in legno, regala aromi già evoluti, complessi e una buona longevità. Nasce nel cuore della Val di Cornia, vicino al Belvedere di Suvereto, nell’entroterra collinare della Costa degli Etruschi, tra San Vincenzo e il Golfo di Baratti. Una delle zone della Toscana che si sta rapidamente affermando come tra le più interessanti per l’alto livello qualitativo dei vini e la loro forte tipicità territoriale.

Il vino “Vigna alla Sughera” nasce da parcelle coltivate a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, con esposizione nord-est. I vigneti sono rivolti verso la zona delle colline metallifere e sono circondati da una macchia mediterranea molto fitta, con antiche querce da sughero. I terreni sono di matrice argillosa, ricchi di scheletro, con presenza di scisti, arenarie e roccia madre. Le viti hanno un’età media di 8 anni e sono allevate in regime di agricoltura Biodinamica, con una densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e basse rese, che non superano i 55 quintali per ettaro. La vendemmia manuale, per solito viene eseguita nel mese di settembre. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve sono avviate alla fermentazione con lieviti indigeni in tini di cemento da 30 hl, con macerazione di 2/3 settimane. Il vino matura per un periodo di 12/16 mesi in botti di rovere da 16 ettolitri e per un paio di mesi in vasche di cemento, prima d’essere imbottigliato senza chiarifica e filtrazione. Completa l’affinamento con 6 mesi in bottiglia.

Il “Vigna alla Sughera” della Cantina I Mandorli ha il pregio di restituirci il piacere di assaporare un Sangiovese capace di esprimere con intensità ed eleganza le migliori caratteristiche varietali dell’uva e dei terreni ricchi di minerali della zona di Suvereto. Il colore è rubino brillante con profumi di piccoli frutti a bacca rossa, ciliegia, note di sottobosco e di macchia mediterranea, impreziosite da sfumature terziarie di cuoio, spezie e tabacco. Al palato ha una buona struttura, con un corredo aromatico complesso ed evoluto, una bella trama tannica e una nitida freschezza, con finale su note sapide e minerali.

 

Colour

Bright ruby red with purple hues

Scent

Intense, rich and fruity, with notes of wild berries, black cherries, tobacco, leather and aromatic herbs

Taste

Juicy, smooth, fleshy and Mediterranean, but also agile, fresh and energic

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for over 5 years

I Mandorli

Foundation Year2002
Vineyard hectares5
Annual production7.000 bt
WinemakerGianluca Spagnoli
AddressPiazza San Tommaso, 14 - Località Belvedere - 57028 Suvereto (LI)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Game

alt text

Aged Cheese