Sirica Feudi di San Gregorio 2019
Feudi di San Gregorio

Sirica Feudi di San Gregorio 2019

Sirica by Feudi di San Gregorio is a red wine aged for 12 months in barrique and produced from a very ancient grape type called SiricaThe nose is very warn the fruity notes of blackberry, blueberry and blackcurrantaccompanied by vegetable puffs. The palate is spicy, fresh and smooth

34,50 
Awards
93James Suckling
4Bibenda
90Veronelli

Features

Denomination

Campania IGT

Vines

Sirica 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation and maceration in steel vats for 3 weeks

Aging

12 months in barriques, 9 months in bottle

Additional Notes

Contains sulfites

SIRICA FEUDI DI SAN GREGORIO 2019 DESCRIPTION

Il Sirica è un vino che, prima di essere assaggiato, deve essere rispettato. Già, perché stiamo parlando di una varietà autoctona praticamente sparita, che solo qualche anno fa è stata scoperta dagli agronomi di Feudi di San Gregorio nei terreni vicini ai vigneti di proprietà. Da allora la cantina si è impegnata con anima e cuore nel suo recupero, riproducendo le viti e coltivandole oggi in un vigneto poco più grande di un ettaro. Si tratta di un’espressione irpina dai profumi fruttati, caratterizzata da una beva piena, che ben si addice ad accompagnare diversi piatti della cucina italiana. Un’etichetta destinata agli eno-curiosi degli autoctoni.

Il Sirica è un vino campano che prende il nome dall’omonimo vitigno da cui viene realizzato. Si tratta di una vera e propria reliquia ampelografica, oramai quasi scomparsa. Feudi di San Gregorio è l’unica realtà produttiva che si dedica alla sua coltivazione. Le uve, una volta raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione, fermentano alcoolicamente in serbatoi d’acciaio, macerando per circa 3 settimane. In seguito si prosegue con la fase di affinamento, svolto per 12 mesi in barrique di rovere francese e, dopo l’imbottigliamento, per altri 9 mesi direttamente in vetro. 

Il vino rosso Sirica realizzato dalla cantina Feudi di San Gregorio si annuncia nel bicchiere con una tonalità che richiama quella del rubino. Ben sviluppato il naso, che si muove su una progressione di note che, dal fruttato, virano verso il vegetale e lo speziato. All’assaggio è di buon corpo, rotondo e vellutato, con un sorso di piacevole freschezza che si caratterizza per una notevole persistenza finale. Una bottiglia con cui la cantina rende omaggio a un vitigno praticamente scomparso, in grado però, come dimostrano gli ottimi punteggi ottenuti a livello nazionale e internazionale, di dire la sua nell’attuale panorama enologico campano.

Colour

Ruby red

Scent

Of berries, vegetables and spices unripe

Taste

Fresh, spicy, soft, veiled and persistent tannins

Temperature
18°-20°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years
GuideYearScoreQuote
James Suckling201993 / 100Outstanding Wine
Bibenda20184 / 5High Level Wine
Veronelli201890 / 100Excellent Wine

Feudi di San Gregorio

Foundation Year1986
Vineyard hectares450
Annual production3.320.000 bt
WinemakerGiuseppe Mongelluzzo e Costantino del Gaizo
AddressFeudi di San Gregorio, Località Cerza Grossa - 83050 Sorbo Serpico (AV)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Vegetables

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew