Soave Classico 'Calvarino' Pieropan 2023
Pieropan

Soave Classico 'Calvarino' Pieropan 2023

Not available

24,90 
Awards
3Gambero Rosso
94Veronelli
3Vitae AIS
94James Suckling
4Bibenda
2Slowine
94Robert Parker

Features

Denomination

Soave DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

SOAVE CLASSICO 'CALVARINO' PIEROPAN 2023 DESCRIPTION

Il Soave Classico “Calvarino” di Pieropan nasce a Soave in provincia di Verona, patria di vini dalla qualità riconosciuta in tutto il mondo. La cantina ha una storia ultracentenaria: nel 1901 Leonildo Pieropan decise di ristrutturare una vecchia tenuta di famiglia, chiamata “Il Calvarino” con qualche appezzamento di terra circostante. I suoi figli Fausto e Gustavo proseguirono qualche anno più tardi, iniziando una piccola produzione vitivinicola, destinata poi ad ingrandirsi e svilupparsi con il nipote Leonildo. Quest’ultimo portò una ventata di novità, mettendo a frutto gli studi alla Scuola Enologica di Conegliano: moderne tecniche di vinificazione e di lavoro in vigna, tecniche sperimentali in vigna. Oggi è la quarta generazione che si occupa di portare avanti la storica attività, con lo sguardo rivolto al futuro.

Le uve Garganega e Trebbiano di Soave del Soave Classico “Calvarino” di Pieropan crescono su un terreno vulcanico di origine basaltica, per vini dal carattere deciso; l’altitudine si aggira tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare e il sistema di allevamento scelto è a guyot e pergola veronese. Il clima è continentale con estati calde, afose e soleggiate e inverni freddi, nevosi con gelate improvvise. La raccolta delle uve avviene manualmente e in cantina i grappoli vengono pressati in maniera soffice e viene selezionato il mosto fiore. La fermentazione alcolica si svolge in acciaio e la maturazione sulle fecce nobili per 12 mesi. Affina 14 mesi in cemento vetrificato.

Il colore del Soave Classico “Calvarino” di Pieropan è un giallo paglierino con riflessi brillanti e intensi. I profumi ricordano il gelsomino, il biancospino, il sambuco in unione alla mela matura e un finale che ricorda la nocciola tostata; al palato è elegante, avvolgente e fine con buona sapidità e persistenza sul finale che richiamano calice dopo calice. In abbinamento è consigliato con piatti a base di crostacei e molluschi, salmone affumicato e sushi e sashimi; interessante anche con piatti vegetariani. Ottimo ambasciatore del territorio veneto, questo vino si presenta perfetto per romantiche serate al calar del sole in riva al mare, condividendo un prodotto dai sapori unici.

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Gambero Rosso20223 / 3Excellent Wine
Veronelli202194 / 100Excellent Wine
Vitae AIS20203 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
James Suckling202194 / 100Outstanding Wine
Bibenda20214 / 5High Level Wine
Slowine20202 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition
Robert Parker202194 / 100Outstanding Wine

Pieropan

Foundation Year1880
Vineyard hectares75
Annual production680.000 bt
WinemakerLeonildo, Dario Pieropan
AddressVia Camuzzoni, 3 - 37038 Soave (VR)

Perfect to drink with

alt text

Fish Appetizers

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Grilled Fish

alt text

Fried Fish