Leone de Castris' Susumaniello del Salento Rosato 'Surò' is a fresh example of Apulia's rosé tradition. It is vinified trying to enhance delicacy and aroma: soft pressing, short maceration and fermentation at low temperatures. Subtle hints of citrus and intense pomegranate emerge on the nose. The sip is immediate, characterised by vibrant freshness and a savoury profile. Excellent with seafood or savoury soups
Not available
Il Susumaniello del Salento Rosato ‘Surò’ della nota cantina pugliese Leone De Castris è un vino che affascina lo sguardo con il suo colore rosa corallo tenue. Questa bottiglia è l’ennesima dimostrazione delle qualità del Susumaniello, un vitigno autoctono pugliese riscoperto e valorizzato in tempi recenti, capace di dare origine tanto a vini rossi di spessore quanto a rosati rinfrescanti, come nel caso del ‘Surò’.
Il ‘Surò’ Susumaniello del Salento Leone De Castris Rosato nasce da sole uve Susumaniello provenienti da viti di 15 anni di età media, allevate su terreni di medio impasto nella zona del Salento. La raccolta viene effettuata solitamente nella prima decade di settembre, con i grappoli che dopo una soffice pigiadiraspatura vengono sottoposti a una breve macerazione pellicolare di alcune ore, svolta a una temperatura compresa tra gli 8 e i 10 °C. Seguono le operazioni di sgrondatura e di decantazione per 24 ore prima della fermentazione alcolica del mosto in serbatoi di acciaio inox termoregolati, il tutto per una durata di circa 20 giorni. Anche la successiva fase di affinamento di qualche mese avviene in acciaio, in modo tale da preservare integra la freschezza e i profumi del vino.
Alla vista, il Rosato ‘Surò’ Susumaniello del Salento di Leone De Castris esprime una bella tonalità rosa corallo pallido. Gradevole l’olfatto nei suoi profumi di pompelmo rosa e melagrana che si fondono con cenni floreali di violetta. Il sorso, delicato ma allo stesso tempo appagante, è caratterizzato da un corpo rotondo e da una spiccata freschezza, nonché da un deciso timbro sapido che emerge in chiusura. Questo vino rosato del Salento si presta all’abbinamento con la cucina di mare, in particolare con antipasti caldi e freddi, zuppe di pesce oppure risotti ai frutti di mare.
Pale coral pink
Hints of pink grapefruit, pomegranate and hints of violet
Very fresh and immediate, round and with great flavour on the finish
Foundation Year | 1665 |
---|---|
Vineyard hectares | 300 |
Annual production | 2.500.000 bt |
Winemaker | Marco Mascellani, Riccardo Cotarella |
Address | via Senatore de Castris, 26 - 73015 Salice Salentino (LE) |
Fish Appetizers
Pasta-Tomato Fish Sauce
Pizza
Fish Soup with Tomato