Syrah Michele Satta 2022
Satta Michele

Syrah Michele Satta 2022

49,90 
Awards
3Vitae AIS
91James Suckling
2Gambero Rosso
93Robert Parker

Features

Denomination

Toscana IGT

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners, Indigenous yeasts

Additional Notes

Contains sulfites

SYRAH MICHELE SATTA 2022 DESCRIPTION

Il Syrah di Michele Satta nasce dal duplice desiderio di valorizzare la complessità aromatica del territorio di Bolgheri e di seguire quella che Michele definisce “una personale identificazione con alcune grandi bottiglie del Rodano”. Il primo impianto risale al 1991, ma è stato solo al raggiungimento del 15° anno di età delle viti, che si è finalmente iniziato a fare vino da queste promettenti uve. La conoscenza del vitigno e la profondissima familiarità con il proprio territorio, ha spinto questo viticoltore di Castagneto Carducci a capire quale fosse il momento giusto di presentare al mondo il suo amato Syrah. Ha avuto la pazienza di attenderle, quelle uve, che hanno saputo ricambiarlo con un vino dal profilo intenso e sfaccettato.

Michele Satta Syrah nasce dal vigneto Vignanova e proviene da una selezione molto accurata di ogni singolo grappolo. La vendemmia avviene intorno alla metà di settembre, solamente quando le uve hanno raggiunto la loro piena maturità. Selezionate e raccolte a mano, vengono trasportate in cantina e trasformate in mosto. Questo innesca la fermentazione alcolica spontaneamente per azione dei lieviti indigeni, all’interno di botti grandi di rovere da 30 hl. Segue un affinamento di circa 12 mesi in barrique di secondo, terzo e quarto passaggio. Un ultimo anno di maturazione in bottiglia completa il percorso di vinificazione.

Il Toscana Rosso Syrah di Michele Satta si connota per un vivo colore rosso rubino intenso. Il profumo è ricco, nelle sue note scure e speziate di frutta nera matura, erbe aromatiche e spezie. Il sorso è morbido e vellutato, ma al contempo è anche fresco e sapido, dotato di un grande equilibrio nelle sue componenti. Il frutto determina il gusto e riecheggia in una persistenza di intensità e finezza aromatica. Fatto per sorprendere, questo volto della terra di Bolgheri sa narrare una storia appassionata.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon
Perfect for robust, full-bodied and intense red wines, which require intense oxygenation to disclose all their deep and complex aromas and enhance the evolution in the glass
GuideYearScoreQuote
Vitae AIS20193 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile
James Suckling202191 / 100Outstanding Wine
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
Robert Parker202193 / 100Outstanding Wine

Satta Michele

Foundation Year1984
Vineyard hectares25
Annual production150.000 bt
WinemakerFabio Motta, Attilio Pagli
AddressCantina Michele Satta, Località Vigna al Cavaliere, 61 - 57022 Castagneto Carducci (LI)

Perfect to drink with

alt text

Game

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Blue Cheese

alt text

Aged Cheese