Syrah Rosa Stefano Amerighi 2022
Amerighi Stefano

Syrah Rosa Stefano Amerighi 2022

The Syrah Stefano Amerighi's Rosa is the rosé from one of the fathers of Tuscan biodynamics. A master of Italian Syrah, he chose the Cortona area to translate this grape variety into great reds. 'Syrah Rosa' is a new homage to the Rhone area, the land of origin of this grape. Intense hints of cherry, violet and plum play on the nose, as well as light peppery hints typical of the variety, also in Tuscan soil. On the palate it is juicy, fragrant and very persistent, with remarkable freshness. Truly an elegant and very pleasant companion at the table

Not available

27,00 

Features

Denomination

Toscana IGT

Vines

Syrah 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation with indigenous yeasts

Aging

A few months in steel

Filosofia produttiva

No added sulfites or minimum, Biodynamic, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

SYRAH ROSA STEFANO AMERIGHI 2022 DESCRIPTION

La Syrah Rosa di Stefano Amerighi è una declinazione in rosato del famoso vitigno originario della Valle del Rodano, che ha trovato nelle terre di Cortona una seconda casa. La Syrah è coltivata in Val di Chiana dagli anni ’70 e nel corso del tempo è diventata l’uva simbolo del territorio. L’etichetta va a completare la gamma di uno dei vignaioli più talentuosi d’Italia, che ha saputo elevare i suoi vini al rango delle migliori eccellenze nazionali. La versione rosé conserva la personalità forte e decisa della varietà francese e si propone come un eccellente vino gastronomico da degustare con un tagliere di salumi, con guazzetti di mare al pomodoro o con carni bianche dal gusto delicato.

Il vino Syrah Rosa è il risultato della profonda conoscenza del vitigno francese da parte di uno dei grandi nomi di Cortona. Stefano Amerighi gestisce una tenuta di 8 ettari e coltiva vigne di Syrah create con barbatelle provenienti dalla Valle del Rodano, da sempre culla del vitigno. In campagna si seguono i dettami dell’agricoltura biologica e biodinamica, senza utilizzo di sostanze chimiche, con l’unico obiettivo di portare a maturazione uve genuine e sane, presupposto indispensabile per realizzare vini schietti e diretti, pura espressione del terroir. Le uve di Syrah dedicate al rosato sono raccolte con un leggero anticipo per preservare la giusta freschezza. I migliori grappoli vengono sottoposti a una pressatura soffice con un breve contatto con le bucce per estrarre un minimo di colore e gli aromi tipici del vitigno. Il mosto fiore viene vinificato in bianco in vasche d’acciaio inox o di cemento a temperatura controllata. Prima di procedere all’imbottigliamento, il vino matura alcuni mesi in acciaio. 

La Syrah Rosa di Stefano Amerighi conferma la bravura di un vigneron, che nel giro di una ventina d’anni, ha saputo affermarsi come una delle voci più originali e competenti del territorio del centro Italia. Alla vista si presenta di un bel rosa brillante. Il bouquet è elegante ed intenso, con aromi di marasca, ribes, melagrana, cenni floreali e note delicatamente speziate che ricordano il pepe. Al palato è piacevolmente fruttato ampio e ricco, con una bella maturità di frutto, ben equilibrata da una piacevole freschezza, che conduce verso un finale che torna su note speziate.

Colour

Onion skin pink

Scent

Cherry, violet, fresh plum, green pepper

Taste

Fresh and savory, juicy, fragrant and persistent

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied rosé wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years

Amerighi Stefano

Foundation Year2002
Vineyard hectares11.4
Annual production32.000 bt
WinemakerFederico Staderini
AddressPoggiobello di Farneta - 52048 Cortona (AR)

Perfect to drink with

alt text

White Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Ham and salami

alt text

Fish Soup with Tomato

alt text

Fish Appetizers