'Teresa La Grande' Cascina Tavijn
Cascina Tavijn

'Teresa La Grande' Cascina Tavijn

"Teresa La Grande" by Cascina Tavijn is a red wine from autoctonous grapes by Nadia Verrua. A label always dedicated to her mother, Teresa, but in a more complex and "big" version given by a year in oak barrel. A naked and raw concentrate of that authentic and true Monferrato that we like so much, that smells of freshly pressed grapes, of mown grass and wild blackberries. A sip rich and light at the same time, concentrated and deep with a rustic final that scratches

Not available

18,30 

Features

Vines

Red grapes

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation in steel vats with indigenous yeasts and skin maceration for 2 months

Filosofia produttiva

No added sulfites or minimum, Indigenous yeasts, Natural

Additional Notes

Contains sulfites

'TERESA LA GRANDE' CASCINA TAVIJN DESCRIPTION

Il Teresa La Grande di Cascina Tavijn è una delle più nitide e complesse espressioni territoriali, un vero e proprio gioiello all'apice della tipologia. Nadia Verrua, una delle donne più rappresentative nel mondo del vino artigianale, è riuscita a ridare dignità al Ruchè, vitigno troppo spesso bistrattato in virtù di interpretazioni caricaturali. Quelli di Nadia sono liquidi che, pur non rinunciando a schiettezza e genuinità, sanno esprimersi gradualmente e con grande finezza. Bisogna dunque saper ascoltare per coglierne tutte le sfumature. 5 ettari vitati, popolati dai vitigni autoctoni locali più importanti quali Ruchè appunto, Barbera e Grignolino, che crescono senza l'ausilio di alcuna sostanza chimica o di sintesi. Vini che coinvolgono, conquistano e "lavorano" perfettamente sulla tavola di tutti i giorni. Scorta consigliata!

Il rosso Teresa La Grande è ottenuto da uve rosse provenienti da vigne situate a 260 metri di altitudine che poggiano su suoli sabbiosi ricchi di arenaria. Dopo la raccolta manuale con cernita accurata delle uve e la diraspapigiatura delle stesse, prende il via la fermentazione alcolica spontanea che avviene in contenitori di acciaio, botti di rovere esauste e con macerazione sulle bucce di circa 2 mesi.

Il La Grande Teresa si presenta nel calice con veste violacea brillante ed intensa. Il naso, che restituisce da subito sensazioni vinose, mostra solo alcuni tratti dell'aromaticità del Ruchè, mitigati dalla finezza interpretativa della mano di Nadia. Viola, rabarbaro, more ed erbe aromatiche sgomitano nel bicchiere, lasciandosi spazio a vicenda. Il sorso lascia spazio a pochi commenti: che gran succo d'uva! Liquido riempitivo ed energico, dove la materia è costantemente alleggerita da freschezza e dal ritmo del tannino. Spremuta di uva e campagna. Potente!

Colour

Bright and live purple red

Scent

Didactically vinous with juicy blackberries notes and mown grass aromas

Taste

Juicy and vinous with a deep energy, a scratchy tannin and a rustic final

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 3-4 years

Cascina Tavijn

Foundation Year2001
Vineyard hectares7
Annual production21.000 bt
WinemakerMario Redoglia
AddressAzienda Agricola Cascina Tavijn di Nadia Verrua, Regione Monterovere, 10 - 14030 Scurzolengo (AT)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Finger Food

alt text

Red Meat Stew

alt text

Pasta-Vegetables Sauce