Trebbiano d'Abruzzo 'Anfora' Cirelli 2022
Cirelli

Trebbiano d'Abruzzo 'Anfora' Cirelli 2022

Trebbiano d’Abruzzo “Anfora” by Cirelli is a smooth and intense white wine, vinified with short maceration in amphora and aged in the same amphora for 12 months. A rich bouquet of citrus fruits, yellow fruits and aromatic herbs animate a sapid and smooth sip, with great balance and good persistence. 

Not available

30,00 
Awards
93James Suckling
2Slowine
2Gambero Rosso
4Vitae AIS

Features

Denomination

Trebbiano d'Abruzzo DOC

Vines

Trebbiano 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Soft pressing, fermentation with indigenous yeasts in amphora, short maceration of less than one day and complete malolactic fermentation

Aging

12 months in terracotta jars

Filosofia produttiva

Organic, Independent Winegrowners, Indigenous yeasts, Amphora Wine, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. S1780

TREBBIANO D'ABRUZZO 'ANFORA' CIRELLI 2022 DESCRIPTION

Il Trebbiano "Anfora" è un'espressiva ed originale interpretazione dell'intimo rapporto che intercorre tra il Trebbiano e una delle sue massime zone d'elezione. "Un messaggio d'amore incondizionato": è così che Francesco Cirelli, proprietario di alcuni ettari di vigna ad Atri, provincia del Teramano, descrive la sua visione del vino e di tutto ciò che concerne la sua produzione. Abbracciare un'agricoltura che rispettasse il territorio è stata dunque una scelta spontanea, così come quella di valorizzare i vitigni autoctoni e di proseguire in cantina con fermentazioni spontanee. Liquidi emblematici, lettori di territorio e annata, ma che non rinunciano ad eleganza e linearità, in virtù di una gestione perfetta in fase di vinificazione da parte di Francesco e dei suoi collaboratori.

Il bianco "Anfora" proviene da uve Trebbiano in purezza coltivate in provincia di Atri, tutte provenienti da vigne di proprietà. La raccolta manuale è solo un suggello naturale dell'approccio adottato da Francesco sia in vigna che in cantina, all'insegna del minor interventismo possibile. L'uva dopo essere stata diraspata e pigiata viene trasferita in anfore di terracotta, dove avverrà la fermentazione grazie ad un pied de cuve preparato precedentemente e solo tramite l'intervento dei lieviti indigeni. La breve macerazione di un giorno sulle bucce precede lo svolgimento della malolattica e l'affinamento, che avverrà nelle stesse anfore per 12 mesi.

Il Trebbiano D'Abruzzo "Anfora" bagna il calice con veste gialla intensa, virante verso il dorato. Colpisce per come sa fondere sapientemente spontaneità ad un'innata eleganza, e declina note di frutta a polpa gialla, ricordi iodati e sferzate minerali. Il sorso è compatto, la materia di cui è naturalmente dotato è bilanciata perfettamente da freschezza e sapidità, per un vino zen, che fa dell'armonia la sua arma principale. Il ritorno ammandorlato accresce la complessità del liquido, che siede alla tavola di tutti in giorni, partecipandovi in modo coinvolgente e dinamico. Strepitosa la qualità prezzo.

Colour

Light straw yellow

Scent

Fruity and citrusy, with scents of yellow fruits, citrus zest and aromatic herbs

Taste

Smooth, savory, fresh and velvety, with a long persistence

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
James Suckling202093 / 100Outstanding Wine
Slowine20212 / 3Excellent Wine, with strong links with Terroir and Tradition
Gambero Rosso20212 / 3High Level Wine
Vitae AIS20214 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

Cirelli

Foundation Year2004
Vineyard hectares6.5
Annual production40.000 bt
WinemakerTommaso Di Domenico
AddressContrada via Colle San Giovanni, 1 - 64032 Atri (TE)

Perfect to drink with

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Steamed fish-crustaceans

alt text

Grilled Fish

alt text

Fish Stew