Valpolicella Classico Corte Bravi 2023
Corte Bravi

Valpolicella Classico Corte Bravi 2023

The Valpolicella of Corte Bravi winery, vinified in steel, is a very fresh and pleasing version of the type, very easy to drink. A direct, fruity and floral wine, it's possible to drink it now or in a few years, ideal for a moment of relax

13,00 

Features

Denomination

Valpolicella DOC

Vines

50% Corvinone, 35% Corvina,15% Rondinella

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Spontaneous alcoholic fermentation with indigenous yeasts in steel containers, at controlled temperature

Aging

12 months in steel and then at least 5 months in bottle

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners, Indigenous yeasts, Natural, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

VALPOLICELLA CLASSICO CORTE BRAVI 2023 DESCRIPTION

Corte Bravi Valpolicella Classico rappresenta una bottiglia in grado di esprimere il volto più accessibile e diretto del famoso areale da cui proviene. La Valpolicella è un esteso territorio situato a nord di Verona e suddivisibile in tre differenti sottozone, che da est verso ovest sono: la Valpolicella Orientale, la Valpolicella Valpantena e la Valpolicella Classica. Quest’ultima zona, dove si trova Corte Bravi, è quella più antica che ha dato origine alla denominazione e in cui risiedono le più celebri e storiche realtà vitivinicole. Sembra che il nome Valpolicella derivi dal latino “vallis-polis-cellae”, letteralmente “valle delle molte cantine”.

Il Valpolicella Classico di Corte Bravi viene realizzato a partire da un blend di Corvinone (50%), Corvina Veronese (35%) e Rondinella (15%). Le vigne hanno un’età di circa 20 anni e sono allevate secondo i principi dell’agricoltura biologica attraverso il tradizionale sistema a pergola veronese. Per quanto riguarda l’aspetto pedologico, si tratta di terreni prevalentemente calcarei, ubicati a circa 200 metri di quota. Dopo la vendemmia manuale e l’attenta selezione, i grappoli vengono pigiati e il mosto così ricavato è fermentato in vasche d’acciaio a temperatura controllata grazie al solo intervento dei lieviti indigeni. Successivamente, il vino matura per un anno sempre in acciaio, dove svolge spontaneamente la fermentazione malolattica. Infine, l’imbottigliamento è eseguito senza previa filtrazione e il vino trascorre almeno altri 5 mesi in vetro prima di essere commercializzato.

Rosso rubino dai riflessi amaranto è il colore del Valpolicella Classico Corte Bravi. L’olfatto offre sentori di frutti rossi come ciliegia e fragola, nonché note di fiori scuri freschi. Scorrevole, fresco e leggero in bocca, dove la piacevole sapidità contribuisce a renderlo assai beverino. Il finale insiste su sensazioni fruttate.

Colour

Red ruby with amaranth reflections

Scent

Red fruits such as cherry and strawberry, fresh dark flowers

Taste

Crisp and fresh, the pleasant savouriness makes it very easy to drink

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 4-5 years

Corte Bravi

Foundation Year2011
AddressSocietà Agricola CORTE BRAVI, Località Gargagnago, Via Case Sparse Vaioi, 8 - 37015 Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew