Valpolicella Ripasso Classico Superiore 'I Progni' Le Salette 2021
Le Salette

Valpolicella Ripasso Classico Superiore 'I Progni' Le Salette 2021

21,00 

Features

Denomination

Valpolicella Ripasso DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE 'I PROGNI' LE SALETTE 2021 DESCRIPTION

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore “I Progni” firmato Le Salette è un vino rosso veneto dal profilo intenso, che rimane a riposare in legno per un buon periodo temporale, utile ad accrescerne lo spessore. La tradizionale tecnica del “ripasso”, consistente in una seconda fermentazione sulle bucce, viene interpretata con classicità, seguendone ogni fase con scrupolo. Un iter produttivo complesso, che dà vita a un’etichetta che al sorso si fa apprezzare per la scorrevolezza, da cui si evince l’ottima fattura del tannino. Da provare con i primi di terra e i secondi di carne rossa e selvaggina.

“I Progni” Le Salette è un Valpolicella Ripasso Classico Superiore che nasce dall’unione fra Corvina, Corvinone, Rondinella e Croatina. I grappoli vengono raccolti con attenzione durante la fase di vendemmia manuale, e vengono immediatamente trasferiti nei locali adibiti alla vinificazione. Dopo la diraspatura, gli acini vengono pressati con delicatezza, e si avvia la prima fermentazione del mosto, in vasche d’acciaio. Segue a marzo una rifermentazione sulle vinacce dolci del Recioto. La fase di affinamento finale ha una durata di 18 mesi e si svolge sia in botti di rovere sia in barrique al 30% e al suo termine il vino è pronto per venire imbottigliato.

Il Ripasso Valpolicella “I Progni” targato Le Salette si palesa all’occhio con un colore rosso rubino concentrato. La piccola frutta a bacca rossa e nera si alterna a rimandi speziati, in cui un tocco di liquirizia si afferma su un sottofondo di profumi più balsamici. All’assaggio ha un buon corpo, in cui si afferma un sorso fresco e sapido, scolpito grazie a una trama tannica finemente integrata nella struttura generale del vino. Una bottiglia che racconta una tecnica produttiva interessante, e che si propone con una tenuta organolettica capace di evolvere anche per i prossimi cinque anni.

Temperature
18°-20°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 1 or 2 hours before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas

Le Salette

Foundation YearFine '800
Vineyard hectares20
Annual production130.000 bt
WinemakerFranco Scamperle
AddressVia Pio Brugnoli 11/C - 37022 Fumane (VR)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Mushroom

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game