Valpolicella Classico Superiore 'Casalvegri' Ca' La Bionda 2021
Ca' La Bionda

Valpolicella Classico Superiore 'Casalvegri' Ca' La Bionda 2021

"Casalvegri" is a Valpolicella Classico Superiore with an elegant, structured and intense personality, fermented in steel and then aged for at least 18 months in oak barrels. The bouquet, refined and wide, is marked by sensations of berries, spices, tobacco and balsamic memories. The taste emerges a complex and well structured plot, balanced by sweet tannins and pleasant freshness

Not available

27,00 

Features

Denomination

Valpolicella DOC

Vines

Corvina 70%, Corvinone 20%, Rondinella and Molinara 10%

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Fermentation with indigenous yeasts in steel at controlled temperature

Aging

18 months in wood barrels

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE 'CASALVEGRI' CA' LA BIONDA 2021 DESCRIPTION

Il vino Valpolicella Classico Superiore “Campo Casalvegri” nasce dal desiderio della cantina Ca’ La Bionda di creare un grande prodotto all’interno della Valpolicella DOC. Un traguardo ambizioso, che però, sin dai primi sorsi, si dimostra raggiunto, come testimoniano anche gli ottimi punteggi che, annata dopo annata, vengono attributi a quest’etichetta. Una bottiglia dai profumi variegati, in cui la beva è piena e appagante, senza risultare però mai invadente o stucchevole.

Il “Campo Casalvegri” è un Valpolicella Classico Superiore che ha origine da un blend fra vitigni autoctoni del territorio, Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. Le viti di queste varietà crescono nella zona più storica della Valpolicella, in vigneti dal profilo collinare esposti a est, a un’altezza compresa fra i 150 e i 300 metri sul livello del mare, caratterizzati da un sottosuolo calcareo e argilloso. Gli acini, una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione di Ca’ La Bionda, fermentano spontaneamente, grazie alla presenza di lieviti indigeni, in vasi vinari d’acciaio, a temperatura controllata. Si procede quindi con l’affinamento, in cui il vino rimane per 18 mesi in botti di rovere da 30 ettolitri, per poi venire imbottigliato e commercializzato.

Questo Valpolicella Classico Superiore “Campo Casalvegri” si presenta con un colore rosso rubino, intenso e compatto, poco penetrabile. Il bouquet di profumi che avvolge il naso evidenzia sensazioni di piccola frutta matura, arricchite da note che tendono allo speziato e a tocchi più balsamici. All’assaggio è di buon corpo, ampio e fasciante, con un sorso contraddistinto da una trama tannica piacevole e da un finale rinfrescante. Un rosso veneto di ottima fattura, con cui la cantina Ca’ La Bionda riscuote un meritato successo, non solo fra i consumatori, ma anche a livello di riconoscimenti da parte delle principali guide di settore italiane.

Colour

Deep and dark rubin

Scent

Intense notes of red and black berries, sweet spices, black pepper, tobacco and menthol

Taste

Full-bodied, solid, elegant and intense, with a balanced freshness and soft tannins

Temperature
16°-18°C
When to open
To enjoy it at its best, we recommend you to let the wine 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Large goblet
Perfect for red wines with good structure and intensity, which need oxygenation to open up and develop their intense and complex aromas
Longevity
You can cellar it for over 5 years

Ca' La Bionda

Foundation Year1902
Vineyard hectares29
Annual production120.000 bt
WinemakerAlessandro Castellani
AddressVia Bionda 4 - 37020 - Valgatara di Marano - Valpolicella

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

Red Meat Stew

alt text

Game

alt text

Aged Cheese