Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Capovolto' La Marca di San Michele 2022
La Marca di San Michele

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Capovolto' La Marca di San Michele 2022

The Verdicchio Castelli di Jesi "Capovolto" is medium-bodied white wine, with intense aromas, vinified and aged for lies for 6 months in steel tanks. Its perfumes are wide and fresh, of flowers and fruity. The taste is juicy and concentrated, very fresh with long savory aromas.

Not available

16,00 

Features

Denomination

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Vines

Verdicchio 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13.5 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Fermentation in stainless steel tanks and natural static decantation

Aging

6 months on the lees in the fermentation steel tanks

Filosofia produttiva

Organic, Indigenous yeasts, Independent Winegrowners, Vegan Friendly, Natural

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BE28

VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE 'CAPOVOLTO' LA MARCA DI SAN MICHELE 2022 DESCRIPTION

Con il suo stile genuino e molto tipico, il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore ‘Capovolto’ della realtà marchigiana La Marca di San Michele intende mostrare l’aspetto più autentico della zona dei Castelli di Jesi. Come tutti i vini della cantina, anche il ‘Capovolto’ è espressione di un singolo vigneto, curato con amore dalla tenuta abbracciando la visione olistica biodinamica. L’appellativo ‘Capovolto’ deriva dall’omonima forma di allevamento della vite, che consiste nella curvatura ad arco del tralcio, quindi capovolto. Questo sistema, che consente di ottener un’alta resa, veniva tradizionalmente adottato in tempi di povertà per il sostentamento delle famiglie contadine.

Il ‘Capovolto’ La Marca di San Michele Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore è un Verdicchio in purezza da viti coltivate secondo i dettami dell’agricoltura biologica certificata e della biodinamica su terreni collinari argillosi ricchi di calcare, marne e gesso, posti a un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare. A seguito della vendemmia, effettuata interamente a mano, i grappoli vengono pressati interi in maniera soffice e il mosto così ricavato va incontro a fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox, innescata tramite la tecnica del pied de cuve. Il successivo periodo di elevazione si protrae per 7-8 mesi e avviene sempre in acciaio sulle fecce fini.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore La Marca di San Michele ‘Capovolto’ è giallo paglierino con bagliori dorati. Ampio e fragrante il panorama olfattivo, definito da profumi di frutta fresca, fiori bianchi e mandorla, uniti a cenni speziati. Il sorso, compatto e succoso, rivela buon corpo, grande freschezza e lunga scia sapida. In chiusura emergono vivide percezioni minerali e piacevoli ricordi di mandorla.

Colour

Straw yellow with golden hues

Scent

Wide and fresh, with hints of spices, white flowers and fresh fruit

Taste

Compact and juicy, very fresh, with a long savory aromas

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily leave it in your cellar for 2-3 years

La Marca di San Michele

Foundation Year2006
Vineyard hectares6
Annual production35.000 bt
AddressVia Torre, 13 - 60034 Cupramontana (AN)

Perfect to drink with

alt text

Smoked Fish

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Steamed fish-crustaceans