00h
:
00m
:
00s
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore La Staffa 2023
Promo
La Staffa

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore La Staffa 2023

12,90 €
-15%
11,00 
00h
:
00m
:
00s
Awards
1Slowine
3Vitae AIS

Features

Denomination

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Tipologia

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Filosofia produttiva

Indigenous yeasts, Natural, Organic

Additional Notes

Contains sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE LA STAFFA 2023 DESCRIPTION

La Staffa Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore è un’interpretazione sincera e artigianale di una delle denominazioni più importanti di tutta Italia tra quelle riservate ai vini bianchi. Anima della realtà viticola La Staffa è Riccardo Baldi, giovane produttore che nel 2010 ha preso le redini della cantina concentrando le proprie attenzione sul Verdicchio, varietà simbolo del territorio dei Castelli di Jesi. Fondamenti della filosofia produttiva di Riccardo sono la sostenibilità ambientale, testimoniata dalla certificazione biologica, e la cura artigianale che dedica ai suoi vini, mirata a offrire il volto più sincero e puro della denominazione.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore della cantina la Staffa di Riccardo Baldi è un 100% Verdicchio da viti allevate a regime biologico certificato su terreni collinari posti a un’altitudine di 400 metri sul livello del mare. I suoli sono argillosi e calcarei mentre l’età media degli impianti è di circa 30 anni. Alla vendemmia manuale segue la pigiatura soffice delle uve, con il mosto così ricavato che è convogliato in vasche di acciaio inox e vasche di cemento, contenitori nei quali la fermentazione alcolica si realizza spontaneamente grazie alla sola presenza dei lieviti indigeni. Nella medesima tipologia di contenitori vinari il liquido resta a maturare per un periodo di circa 6 mesi, seguiti da ulteriori 3 mesi di affinamento in bottiglia.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore La Staffa ha un colore giallo paglierino intenso. Quadro olfattivo dipinto da suggestioni di frutta a polpa bianca, fiori, fieno e pietra focaia, contornate da piacevoli spunti salini e vegetali. Netta la progressione al palato, con la freschezza viva che si unisce alla bella sapidità in un finale dalla personalità decisa.

Temperature
8°-10°C
When to open
To enjoy an artisanal wine at its best, we recommend you to let it 'breathe' at least 15-30 minutes before serving
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
GuideYearScoreQuote
Slowine20221 / 3Wine with great quality/price ratio
Vitae AIS20223 / 4Wine with an excellent stylistic and organoleptic profile

La Staffa

Foundation Year1992
Vineyard hectares12
Annual production50.000 bt
WinemakerRiccardo Baldi
AddressLa Staffa di Baldi Riccardo, Contrada Castellaretta, 19 - 60039 Staffolo (AN)

Perfect to drink with

alt text

Pasta with Fish no Tomato

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Grilled Fish

alt text

Fresh Cheese