Verdicchio dei Castelli di Jesi 'Pignocco' Santa Barbara 2023
Santa Barbara

Verdicchio dei Castelli di Jesi 'Pignocco' Santa Barbara 2023

The Verdicchio dei Castelli of Jesi "Pignocco" of Santa Barbara is a fragrant white wine from the province of Ancona that bears the signature of Stefano Antonucci, a dynamic and talented winemaker from the Marche region. It appears to the eye with a greenish yellow color and expresses on the nose intense and frank notes of hawthorn, hay and ripe yellow peaches, framed by intriguing details of fresh almonds

Not available

8,60 
Awards
89Veronelli

Features

Denomination

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Vines

Verdicchio 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

13 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation at a controlled temperature of 15 days in stainless steel tanks

Aging

Short passage in stainless steel tanks

Additional Notes

Contains sulfites

VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI 'PIGNOCCO' SANTA BARBARA 2023 DESCRIPTION

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi “Pignocco” Santa Barbara è un vino che prende il proprio nome da un leggendario pino, la cui chioma rotondeggiante vegliava dalla cima di una collina sui vigneti sottostanti. Una bottiglia croccante, beverina, realizzata da Stefano Antonucci con la volontà di dare vita a un prodotto sincero e poco impegnativo, capace di accompagnare sia l’ora dell’aperitivo sia i pasti leggeri, garantendo sempre un sorso autentico e affidabile. Si apprezza la linearità con cui il Verdicchio si fa conoscere, aiutato da una lavorazione svolta esclusivamente in acciaio che ne esalta l’immediatezza.

Il “Pignocco” Santa Barbara è un Verdicchio dei Castelli di Jesi che nasce da parcelle situate a un’altezza di circa 230-250 metri sul livello del mare, caratterizzate da un sottosuolo tufaceo sabbioso e rivolte verso sud-est. I grappoli vengono raccolti manualmente, e sono immediatamente trasferiti nei locali adibiti alla vinificazione, dove vengono diraspati. Dopo una pressatura soffice degli acini selezionati, il mosto fermenta a temperatura controllata in contenitori d’acciaio inossidabile. L’affinamento finale ha una durata di pochi mesi, e si svolge in acciaio, sino a quando il “Pignocco” non è pronto per venire imbottigliato e immesso in commercio.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi “Pignocco” firmato da Santa Barbara si manifesta nel calice con un colore tipicamente paglierino, attraversato da leggeri riflessi che tendono più al verdastro soprattutto nell’unghia. Schietto e diretto il naso, dove si avvertono fragranti note floreali, arricchite da rimandi più fruttati e cenni che riportano al fieno. Giovane e scattante l’ingresso al palato, in cui si snoda un sorso sapido e sottile, connotato da un’ottima persistenza; chiude con un retrogusto ammandorlato. Un’etichetta dal prezzo a dir poco interessante, estremamente versatile in cucina.

Colour

Straw yellow with green reflections

Scent

Fragrant and floral with notes of hawthorn, hay, ripe yellow peaches and fresh almonds

Taste

Refreshing and savory, delicate but intensely persistent with an almond finish

Temperature
10°-12°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied white wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 2-3 years
GuideYearScoreQuote
Veronelli202289 / 100Very Good Wine

Santa Barbara

Foundation Year1984
Vineyard hectares40
Annual production900.000 bt
WinemakerPierluigi Lorenzetti
AddressBorgo Mazzini, 35 - 60010 Barbara (AN)

Perfect to drink with

alt text

Smoked Fish

alt text

Eggs and Savoury Pies

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Fried Fish

alt text

Fresh Cheese