Villa al Cortile - Piccini

The territory of Montalcino according to Piccini
RegionToscana (Italia)
Foundation Year1882
Vineyard hectares12
Addresslocalità Canapaccia, SR, 2 - 53024 Montalcino (SI)

Sotto il marchio Villa al Cortile la famiglia Piccini intende esprimere la propria visione del prestigioso territorio di Montalcino, con la sapiente conduzione di chi vive il mondo del vino da oltre 140 anni. Siamo sul versante settentrionale del territorio ilcinese, precisamente in località Canapaccia, luogo che i Piccini hanno scelto nell’ambito del programma “Generazione Vigneti”, progetto sotto cui la famiglia ha raggruppato cinque tenute, in Toscana e in altre regioni italiane, selezionate nel corso del tempo per dare libero sfogo alla propria filosofia enoica. Mario Piccini, quarta generazione vitivinicola alla guida di Piccini 1882, è supportato in questo ambizioso progetto dai figli Ginevra, Benedetta e Michelangelo.

La tenuta Villa al Cortile – Piccini dispone di 12 ettari di vigneti che si estendono dalla zona di Montosoli, nel versante settentrionale di Montalcino, fino a quella di Lavacchio, nella parte sud-occidentale della denominazione. I vigneti, interamente impiantati a Sangiovese Grosso, godono rispettivamente di una fresca esposizione a nord e a nord-est, che contribuisce alla notevole acidità delle uve, e di una calda e soleggiata esposizione a meridione, alla base della concentrazione dei vini qui prodotti. Indipendentemente dal versante di riferimento, fondamentali durante la maturazione delle uve sono le escursioni termiche, essenziali per l’ottimale sviluppo dei precursori aromatici. La vendemmia viene effettuata a mano in cassette, in modo tale da rispettare l’integrità dei grappoli, mentre l’approccio enologico adottato dalla famiglia Piccini è ispirato dalla tradizione. Per la fermentazione vengono adottati appositi fermentini di acciaio inox termoregolati, di medie e piccole dimensioni, con le macerazioni che solitamente non superano i 10 giorni. La successiva fermentazione malolattica viene svolta spontaneamente e il lungo processo di invecchiamento, che si protrae per un periodo compreso tra i 24 e i 36 mesi, ha luogo in botti grandi di rovere, di capacità dai 20 fino ai 50 ettolitri, allo scopo di minimizzare l’impatto aromatico del legno sul vino.

Tre sono le etichette prodotte sotto il marchio Villa al Cortile – Piccini, tutte espressioni legate al territorio, dalla freschezza vivace del Rosso di Montalcino alla complessità del Brunello di Montalcino Riserva, passando per il più classico Brunello di Montalcino. 

Read everything
The bottles of Villa al Cortile - Piccini