Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | La Rioja (Spagna) |
---|---|
Address | La Serna Kalea, 24, 01307 Mañueta, Araba, Spain |
La Bodega Artuke è una piccola realtà di carattere familiare che si trova nei pressi di Baños de Ebro, nel cuore della celebre regione della Rioja-Alavesa, tra le più antiche e famose aree vitivinicole di tutta la Spagna. La famiglia De Miguel si occupa di viticoltura da diverse generazioni. Per molto tempo si era limitata a vendere vino sfuso. Nel 1991 Miguel ha deciso di valorizzare la produzione cominciando a imbottigliare direttamente il vino. Il vero salto di qualità si deve tuttavia ai suoi figli Arturo e Kike, dai cui nomi è nata anche la denominazione della cantina. La nuova generazione ha dato un nuovo impulso all’attività di famiglia, recuperando e ripristinando i vigneti che erano stati progressivamente abbandonati per valorizzare un patrimonio di grande valore.
Il nuovo progetto è cominciato con uno studio di zonazione approfondito delle parcelle dell’area di Baños de Ebro, Ábalos, San Vicente de la Sonsierra, Paso Las Mañas e Samaniego, che coprono complessivamente una superficie di circa 25 ettari. Le vigne sono coltivate ancora ad alberello, secondo le più antiche tradizioni del territorio. I terreni sono molto vocati, composti prevalentemente da sabbie e ghiaie che poggiano su un sottosuolo di arenaria. Tra i filari vengono coltivati i vitigni autoctoni storicamente presenti in quest’area: Tempranillo, Graciano, Garnacha, oltre a rare varietà come Cagazal o Calagrano. Una scelta che ha consentito di mantenere intatto il volto originario del vigneto di Baños de Ebro, salvaguardando l’autenticità del vino tradizionale del territorio.
Le vigne sono condotte secondo i principi di un’agricoltura sostenibile, conservando tutti i vecchi impianti. Una volta terminate le vendemmie, le uve vengono diraspate in modo completo e le fermentazioni si svolgono in vasche. I vini maturano poi in botti di diversi formati, che variano dalle barrique da 225 litri alle grandi botti da 35 ettolitri. Per ogni cuvée si scelgono i legni più adatti per esaltare le caratteristiche varietali dei vitigni senza segnare i vini con note di legno troppo marcate. Ogni etichetta è prodotta in poche migliaia di bottiglie che conservano uno spirito artigianale, capace di esprime in modo autentico il carattere di ogni singolo terroir della tenuta.