Le Nostre Selezioni
Price
Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Sud Ovest (Francia) |
---|---|
Foundation Year | 1779 |
Vineyard hectares | 15 |
Address | Boutet, 46800 Barguelonne-en-Quercy, France |
Clos Siguier costituisce un’antica realtà produttiva francese di Cahors, zona appartenente alla regione viticola del Sud Ouest, fondata nel lontano 1779. Gilles Bley, rappresenta l’ennesima generazione al timone di questo Domaine situato a Boutet, il quale assieme alla compagna Pauline e al figlio Baptiste cura con amore e dedizione i vigneti. Volontà della famiglia è di offrire etichette di qualità che rispettino le produzioni tradizionali del territorio, restando allo stesso tempo al passo con i tempi moderni. A seguito della crisi dovuta alla fillossera, gli antenati di Gilles quasi abbandonarono la viticoltura dedicandosi all’allevamento, per poi riprendere l’attività viticola nel primo dopoguerra e, definitivamente, negli anni ‘60. I locali di invecchiamento si trovano nella storica cantina a volta della famiglia Bley, che testimonia la loro lunga tradizione vitivinicola.
La tenuta Clos Siguier si estende su 15 ettari vitati, principalmente dedicati al Malbec, vitigno-simbolo di Cahors, localmente chiamato Auxerrois o Côt, affiancato da percentuali minori di Tannat e Mauzac. Le piante, radicate sui terreni calcarei dell’altopiano di Causse a un’altitudine che tocca i 360 metri sul livello del mare, sono coltivate in accordo ai principi dell’agricoltura biologica. La vendemmia è eseguita interamente a mano e l’approccio enologico è minimalista, basato sulla non invasività del processo produttivo. In quest’ottica, la fermentazione alcolica e quella malolattica si verificano in maniera spontanea grazie rispettivamente ai lieviti e ai batteri lattici indigeni e durante l’intero processo di lavorazione non vengono impiegati enzimi e altri coadiuvanti enologici, rifiutando anche il ricorso a chiarificazioni e filtrazioni. Come contenitori per le vinificazioni e gli invecchiamenti la famiglia Bley adotta vasche di cemento, serbatoi di acciaio e botti di legno, a seconda dell’etichetta in esame.
Rispetto alla comune produzione di Cahors, le espressioni di Clos Siguier risultano più leggiadre e dinamiche, grazie all’altopiano calcareo su cui poggiano i vigneti, non prive tuttavia della caratteristica struttura dei vini dell’areale.