Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
International
Producers
Our Selections
Our Selections
Category
Italian Producers
News
Most Viewed
Region | Languedoc Roussillon (Francia) |
---|---|
Foundation Year | 1977 |
Vineyard hectares | 410 |
Annual production | 300.000 bt |
Address | 20, Avenue du Chardonnay - Malras (Limoux) |
Oenologist | Michel Laye e Arnaud Bergeron |
Domaine Astruc – d’A è una realtà vitivinicola della zona di Limoux, situata all’interno della regione vinicola della Linguadoca, da oltre 160 anni coinvolta nell’attività vitivinicola. Fu Jean Astruc a fondare la cantina nel lontano 1862 ai piedi della catena dei Pirenei francesi mentre nel 2002 Jean-Claude Mas rilevò la proprietà, apportando il proprio carisma ed entusiasmo e affidando la conduzione dei vigneti a Jacques Astruc, discendente della famiglia Astruc. La tenuta divenne così parte del Domaine Paul Mas, realtà che conta cantine sparse nei territori di Rossiglione, Aude, Hérault e Rodano, con un patrimonio di oltre 400 ettari vitati complessivi. Tutte le operazioni di vinificazione e invecchiamento si svolgono all’interno di una moderna cantina nello Château Teramas Astruc, a valori di temperatura e umidità sempre ottimali.
Ad altitudini comprese tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare, Domaine Astruc –d’A gestisce 80 ettari di vigneti, impiantati con le varietà a bacca bianca Mauzac, Chenin Blanc, Chardonnay, Viognier e Sauvignon Blanc, affiancate dai vitigni a bacca nera Merlot, Cabernet Franc, Grenache, Syrah e Cabernet Sauvignon. Le vigne, dislocate tra le zone di produzione dell’AOP Limoux, dell’AOP Malepère e dell’IGP Pays d’Oc, sono condotte secondo una viticoltura sostenibile, con parte dei vigneti certificati inoltre biologico. Inoltre, i ceppi beneficiano tanto del clima soleggiato, influenzato sia dal vicino Mar Mediterraneo sia dal non lontano Oceano Atlantico, quanto della matrice argilloso-calcarea dei suoli, altresì ricchi di gesso. Come contenitori vinari viene adottata una combinazione di vasche di acciaio inox e barrique di rovere francese e americano mentre per gli spumanti la rifermentazione si realizza in bottiglia in accordo al Metodo Classico, con soste sui lieviti di almeno 9 mesi.
Il Domaine Astruc – d’A è protagonista di espressioni giocate su elementi come equilibrio e freschezza, che si tratti delle fragranti bollicine etichettate sotto la denominazione Blanquette de Limoux oppure dei vini bianchi e rossi ottenuti dalle più celebri varietà francesi.