Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Category
Italian Producers
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
Producers
Our Selections
Region | Lazio (Italia) |
---|---|
Address | Isola di Ponza, Lazio |
Ponza Dry Gin è un progetto avviato a Ponza, isola vulcanica del Basso Lazio, con l’idea di catturare e trasmettere nella bottiglia i profumi di questa incantevole località marittima. Fondatori di Ponza Dry Gin sono Alessandro Flandina, Daniele Iorio e Ivan Arduini, tre soci che hanno creato questa realtà produttiva con l’intenzione di realizzare il primo gin dell’isola di Ponza.
Il Ponza Dry Gin viene prodotto a partire da una selezione di numerose botaniche raccolte principalmente nell’isola di Ponza, tra cui il finocchietto selvatico, il limone, il cardamomo, il coriandolo, l’angelica e l’immancabile ginepro, con un’aggiunta di sale marino dell’isola. Nella lavorazione viene utilizzato il cosiddetto “metodo del compound”, che prevede la miscelazione a freddo degli infusi con alcool neutro, senza una nuova distillazione. In particolare, per la base del distillato sono impiegati puro alcool neutro di cereali e acqua distillata. Le due principali botaniche impiegate sono il limone e il finocchietto selvatico, entrambe di origine biologica e provenienti dall’isola di Ponza. A seguito dell’infusione, queste botaniche vengono distillate in un alambicco semplice in rame a fuoco diretto e il distillato base così prodotto è miscelato con il resto degli ingredienti. Dopo un breve periodo di maturazione si procede alle operazioni di filtrazione e di diluizione fino al 42% di volume alcolometrico, cui segue l’aggiunta finale del sale marino.
Gustare il Ponza Dry Gin è come immergersi nell’ambiente dell’isola, con il suo mare turchese e i promontori rocciosi punteggiati da macchia mediterranea. Questo gin è ricco di profumi e sapori freschi di agrumi e balsamici di erbe aromatiche, con un tocco salmastro a donare ulteriore carattere. Lo stesso aspetto della bottiglia, realizzata interamente in vetro riciclabile, richiama il colore dell’acqua azzurra e cristallina che ricopre le spiagge di Ponza. Le varianti di cocktail suggeriti da Ponza Dry Gin sono il Ponza-Negroni, il Ponza Tonic e il Cala Feola Acqua.