Our Selections
Wine list
Origin
Price
Le Nostre Selezioni
Carta Vini
Origin
Price
Our Selections
Wine list
Our Selections
Wine list
Producers
Prestigious Distilleries
Exclusive distilleries
Our Selections
Category
Italian Producers
Our Selections
Prestigious Artisans
Our Selections
Producers
Our Selections
Region | Emilia Romagna (Italia) |
---|---|
Foundation Year | 2000 |
Vineyard hectares | 6 |
Annual production | 40.000 bt |
Address | Via la Scagna, 18 - 47121 Forlì (FC) |
Oenologist | Leonardo Conti |
Stefano Berti è un vignaiolo di Ravaldino in Monte, nelle colline forlivesi dell’areale di Predappio, che ha dedicato tutta la sua attività al Sangiovese di Romagna. Da alcuni anni è alla guida del piccolo podere di famiglia, acquisito dai genitori nel 1963, trasformato in una dinamica realtà produttiva a partire dal 2000, seguendo le indicazioni e l’esempio dell’amico e mentore Michele Satta. Oggi è affiancato da un team giovane e intraprendente, sempre più focalizzato sull’esplorazioni delle varie possibilità che il Sangiovese può offrire in un territorio come quello di Predappio.
I vigneti di Stefano Berti si estendono per poco meno di 6 ettari sul territorio collinare, dove i terreni argillosi e calcarei offrono ottime condizione per la coltivazione della vite e l’eccellente vocazione per la produzione di Sangiovese di Romagna di alta qualità è un fatto accertato. Accanto ai vigneti più vecchi, risalenti al 1968, ne sono stati impianti altri più nuovi scegliendo densità fitte, sistemi di allevamento a cordone speronato e cloni di ultima generazione. Nel corso degli anni, con l’intento di migliorare progressivamente il frutto del proprio lavoro, Stefano ha convertito la coltivazione prima all’agricoltura biologica e poi a quella biodinamica, abolendo qualsiasi trattamento sintetico in vigna. In cantina si prediligono lavorazioni che esaltino la sostanza e la carnosità del frutto, ricorrendo a fermentazioni spontanee con soli lieviti indigeni e ad affinamento in botti piccole o di medie dimensioni.
I vini di Stefano Berti raccontano, attraverso una personalità schietta, pulita e generosa, una delle facce più autentiche e veraci della Romagna del vino. L’obiettivo di tutta la produzione è quello di esprimere l’identità di una terra dalle alte potenzialità, ancora in parte inespresse. Ogni etichetta è il frutto di un’impostazione stilistica moderna, rigorosa e precisa che ha raccolto ampi consensi nel pubblico e nella critica e che si è imposta come un punto di riferimento del territorio.