Alta Langa Rosé Riserva Pas Dosé 'Zero de Saignée' Enrico Serafino 201
Serafino Enrico

Alta Langa Rosé Riserva Pas Dosé 'Zero de Saignée' Enrico Serafino 201

59,60 

Features

Denomination

Alta Langa DOCG

Region

Alcohol content

12.5 %

Format

75 cl Bottle

Additional Notes

Contains sulfites

ALTA LANGA ROSÉ RISERVA PAS DOSÉ 'ZERO DE SAIGNÉE' ENRICO SERAFINO 201 DESCRIPTION

L’Alta Langa Rosé Riserva Pas Dosé “Zero de Saignée” di Enrico Serafino è un Metodo Classico Millesimato di alto profilo, che rientra tra le migliori etichette della denominazione piemontese. La zona dell’Alta Langa si è dimostrata particolarmente vocata, per clima e suoli, alla coltivazione del Pinot Noir, che si esprime su elevati livelli qualitativi. Proprio l’equilibrio e la ricchezza aromatica delle uve, consente di produrre un dosaggio zero intenso e armonioso, che unisce alle morbidezze fruttate una limpida freschezza. È un’etichetta per i puristi, che amano il sorso profondo e dallo slancio verticale.

Lo “Zero de Saignée” è un Alta Langa Rosé Riserva Pas Dosé di Enrico Serafino realizzato con uve di Pinot Noir che provengono dai vigneti di circa 25 anni d’età, che si trovano nelle zone di: Loazzolo, Vesime e Bubbio a un’altitudine di 450-550 metri sul livello del mare su terreni composti da mane calcareo-argillose, particolarmente adatte al grande vitigno di Borgogna. Al termine della vendemmia manuale, i migliori grappoli sono avviati alla pressatura soffice con un breve contatto con le bucce e il mosto fiore viene vinificato in bianco in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Dopo 6 mesi d’affinamento sulle fecce fini, con periodici bâtonnage, i vini base sono assemblati per creare la cuvée definitiva.  La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un periodo di riposo sur lattes di almeno 60 mesi prima di procedere al dégorgement.

Il Rosé Riserva Pas Dosé “Zero de Saignée” è un Alta Langa di Enrico Serafino dal profilo teso, realizzato senza nessuna concessione a morbidezze caramellose di generosi dosaggi. Proprio per queste sue particolari caratteristiche, è perfetto da degustare a tutto pasto con un risotto agli scampi, con guazzetti di crostacei, con un trancio di salmone, con carni bianche delicate o semplicemente con un tagliere di salumi. Alla vista si presenta di un bellissimo color rosa tenue, luminoso e brillante, attraversato da un perlage molto fine e persistente. Il bouquet esprime profumi delicati che ricordano il lampone, il ribes rosso, la scorza d’agrumi, le fragoline di bosco, delicate sfumature floreali e cenni di crosta di pane. Al palato denota una buona struttura, con aromi intensi ed eleganti, che si susseguono armoniosi e conducono verso un finale secco, fresco e sapido.

Temperature
8°-10°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Ballon Flute
Perfect for champagne and method champenoise sparkling wines, because the narrow cup with bottom tip lets the development of perlage without dispersing the bubbles. The body, slightly wider than a regular flute, enhances the intense and complex aromas of the wine, while the narrow opening helps their concentration

Serafino Enrico

Foundation Year1878
Vineyard hectares60
Annual production350.000 bt
WinemakerPaolo Giacosa
AddressEnrico Serafino, Corso Asti, 5 - Canale (CN)

Perfect to drink with

alt text

Ham and salami

alt text

Fish Appetizers

alt text

Risotto with Seafood

alt text

Pasta-Vegetables Sauce

alt text

Steamed fish-crustaceans