Barbera d'Alba Paolo Scavino 2022
Scavino Paolo

Barbera d'Alba Paolo Scavino 2022

The Barbera d'Alba di Paolo Scavino is a typical red wine of Langhe, aged for 6 months in steel tanks. The nose has an adorable intensity, rich of red fruits with mineral and spicy scents. The sip is juicy and expressive, with lovely freshness

16,00 

Features

Denomination

Barbera d'Alba DOC

Vines

Barbera 100%

Tipologia

Region

Alcohol content

14 %

Format

75 cl Bottle

Vinification

Alcoholic fermentation in steel tanks

Aging

6 months in steel tanks

Filosofia produttiva

Independent Winegrowners

Additional Notes

Contains sulfites

BARBERA D'ALBA PAOLO SCAVINO 2022 DESCRIPTION

Il vino rosso Barbera d’Alba è un’espressione consistente di ciò che quest’eclettica uva è in grado di offrire al naso e al palato. Vinificata e affinata solo in acciaio, si muove su un profilo floreale elegante, preludio di un sorso aromatico dove spicca una spalla acida sbarazzina, che rende la beva un gesto quasi automatico. D’altronde non ci si può stupire delle fattezze di quest’etichetta se si considera il marchio di Paolo Scavino, cantina di livello eccelso in cui ogni etichetta racconta un’armonia di sensazioni impeccabili.

La Barbera d’Alba realizzata da Paolo Scavino nasce da quei vigneti che sono riconosciuti dalla cantina come i più adatti per la coltivazione di Barbera, importante vitigno largamente coltivato all’interno dei confini piemontesi. Si tratta infatti di un’uva che richiede una bella esposizione al sole, che con basse rese è in grado di dare origine a vini di ottima qualità. Questa ricetta viene seguita alla perfezione dalla cantina, che dopo la vendemmia vinifica il mosto in contenitori d’acciaio inox, dove avviene la fermentazione. Segue quindi la fase di affinamento, in cui il vino rimane a riposare per 6 mesi sempre in acciaio, sino a quando non è ritenuto pronto per essere imbottigliato.

Questa Barbera d’Alba firmata dalla cantina Paolo Scavino si annuncia all’occhio con un colore tipicamente rubino. Profondo e stratificato il naso, che racconta una storia fatta di sentori fruttati e aromi più speziati, da cui emerge anche un leggero tocco più floreale. All’assaggio è di buon corpo, armonioso, con un sorso raffinato e rotondo al palato, caratterizzato da un preciso riscontro gusto-olfattivo. Paolo Scavino, cantina che declina il territorio del Piemonte con uno stile riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo, ci regala un’etichetta di ottima fattura, dove i punteggi delle principali guide di settore nazionali e internazionali si fanno importanti.

Colour

Red ruby

Scent

Intense and rich, with scents of red fruits, cherry, plum, red berries and touch of spices and flowers

Taste

Fresh, elegant, rich, mineral and great correspondence with the nose

Temperature
16°-18°C
When to drink
Wine good to drink now, but that can have a beautiful evolution after resting for a while in your cellar
Glass
Medium open goblet
Perfect for young and medium bodied red wines which don't require excessive oxygenation to open. The opening, slightly tighter than the body of the glass, favors the concentration of aromas towards the nose, enhancing the perception of aromas and limiting the dispersion
Longevity
You can easily cellar it for 2-3 years

Scavino Paolo

Foundation Year1921
Vineyard hectares30
Annual production180.000 bt
WinemakerEnrico Scavino
AddressVia Alba Barolo, 59 - Castiglione Falletto (CN)

Perfect to drink with

alt text

Pasta Bolognese

alt text

Risotto with Meat

alt text

Roasted and Grilled Meat

alt text

White Meat

alt text

Red Meat Stew